Posizione
in classifica
731°

Progetto

Sportello Lavoro: un’occupazione per tutti, un futuro per ognuno

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Lo Sportello Lavoro di AIPD Marca Trevigiana favorisce l’inserimento lavorativo e la formazione delle persone con sD. Un’attività di sostegno all’occupazione che supporta le persone nel loro percorso formativo e professionale per restituire dignità, qualità della vita e e realizzazione personale. Offre un ponte di supporto personalizzato e continuativo tra beneficiari, famiglie e aziende del territorio, per una comunità più inclusiva e per rispondere alle preoccupazione rispetto al Dopo di Noi.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
BL

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto è rivolto a persone con sD in età lavorativa che frequentano AIPD Marca Trevigiana e mira a favorire l’inserimento lavorativo e l’acquisizione di competenze pre-lavorative attraverso corsi di formazione specifici, in cui si sviluppano competenze tecniche e relazionali relative al mondo del lavoro. Il progetto prevede, inoltre, la formazione continua del personale AIPD e il coinvolgimento della rete territoriale, inclusi enti pubblici e privati. Lo sportello si occupa anche di sensibilizzare le aziende locali, offrendo opportunità di collaborazione per tirocini e/o inserimenti lavorativi. Viene garantito un monitoraggio costante durante l’esperienza lavorativa o di tirocinio, con valutazioni periodiche e supporto continuo a lavoratori, aziende e famiglie. L’obiettivo è aumentare l’occupazione e migliorare la qualità della vita delle persone con sD, attraverso il rafforzamento delle competenze professionali e l’inclusione nel mondo del lavoro.

Punti di forza del progetto:

AIPD nazionale e altre sezioni di AIPD in Italia hanno già attivo questo servizio e sono di supporto nella formazione continua e nella costruzione di materiali. AIPD Marca Trevigiana dal 2023 supporta una lavoratrice con sD nel suo percorso professionale che ha portato alla sua assunzione a tempo indeterminato; attualmente accompagna altre 8 persone nel loro percorso professionale con supervisioni e colloqui. Si avvale di una rete di famiglie associate che apprezzano e sostengono il progetto.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Italiana Persone Down Sezione della Marca Trevigiana APS
Via Vittorio Veneto 9
2004

Missione:

AIPD Marca Trevigiana supporta le persone con sindrome di Down (sD), le loro famiglie e la comunità locale, promuovendo inclusione scolastica, lavorativa e sociale. Offre percorsi di autonomia, socializzazione e crescita personale, collaborando con enti pubblici e privati per favorire l’inclusione. Si propone come punto di riferimento nel territorio, contribuendo allo studio e all’informazione sulla sD e migliorando la qualità della vita delle persone con sD e delle loro reti personali.

Visione:

AIPD Marca Trevigiana desidera costruire una comunità inclusiva, che riconosca e valorizzi le capacità di ciascuno, promuovendo autonomia e inclusione. Si impegna nel diffondere una cultura e un approccio innovativo, basato sulla dignità e sulla valorizzazione delle competenze di ognuno, senza sostituirsi alle persone con sD, ma sostenendole nel loro percorso di crescita e autonomia. Aspira a una comunità pienamente inclusiva, che promuova l’autodeterminazione e la qualità della vita nel tempo.

Scopri la classifica