Posizione
in classifica
728°

Progetto

La Formazione è Servita: Corso di Camerieri di Sala per giovani/adulti con sindrome di Down

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

IIl progetto mira a colmare un divario nei servizi per le persone con sindrome di Down. Esistono iniziative di inclusione, ma la formazione professionale specifica è ancora limitata, causando: • Scarsa acquisizione di competenze, ostacolando l’inserimento lavorativo. • Marginalizzazione sociale, con impatti su autostima e qualità della vita. “La Formazione è Servita” offre un percorso che unisce competenze tecniche, autonomia e inclusione sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto prevede un corso di formazione per camerieri di sala con sindrome di Down di 100 ore, destinato a 8 giovani adulti con sindrome di Down (20-35 anni), strutturato in 2 moduli: Modulo Teorico (40 ore): Lezioni frontali interattive, attività di gruppo e simulazioni per apprendere servizio di sala, igiene alimentare, relazione con il cliente e sicurezza sul lavoro, con materiali adattati alle esigenze dei partecipanti. Modulo Pratico (60 ore): Svolto in un ristorante partner a Roma, offre esperienza diretta sotto la guida di un tutor esperto.

Punti di forza del progetto:

• Inclusione Lavorativa: Partnership con ristoranti e strutture ricettive per favorire l’assunzione dei partecipanti. • Personalizzazione: Corso su misura per persone con sdD, con metodologie inclusive e apprendimento pratico. • Approccio Olistico: Focus su competenze professionali, abilità sociali e autonomia, con CV e colloqui simulati. • Supporto: Formatori, educatori e volontari per simulazioni e preparazione al lavoro. • Visita Aziendale: Visita a un ristorante con dipendenti con sdD

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Italiana Persone Down di Roma
Via Fulcieri Paulucci de’ Calboli 54
1992

Missione:

Ideare e realizzare progetti in grado di rispondere ai bisogni delle persone con sindrome di Down e delle loro famiglie per costruire una società’ piu’ accogliente e solidale nei loro confronti

Visione:

Creare una società’ che veda le persone con sindrome di Down come una risorsa capace di dare e trasmettere qualcosa agli altri

Scopri la classifica