Posizione
in classifica
55°

Progetto

PERCORSO AUTONOMIA

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

il progetto intende rispondere alle esigenze di inserimento sociale e lavorativo delle persone con sindrome di Down, attraverso dei percorsi di autonomia personale

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
AP

L’idea progettuale in sintesi:

il progetto prevede un percorso di educazione all’autonomia personale delle persone con sindrome di Down dai 9 anni ai 40 anni con diverse tipologie di attuazione in base all’età: dai 9 anni ai 14 anni educazione all’autonomia personale come la cura dell’ igiene personale, autonomia nel vestirsi, mangiare, stare in compagnia con altre persone dai 15 ai 25 anni educazione all’autonomia personale come l’educazione stradale come attraversare la strada, chiedere indicazioni stradali, prendere i mezzi pubblici, fare spesa nei negozi, l’uso del denaro, cucinare in autonomia e comunque gestire l’apparecchiatura della tavola, sistemare la cucina dopo i pasti ecc, organizzare piccole attività ludiche, dai 26 anni ai 40 anni , il club del tempo libero, nel quale in autonomia si organizza il tempo libero con i propri amici, attività ricreative, attività manuali ecc

Punti di forza del progetto:

il punto di forza del progetto sta nella consolidata e competente metodo di insegnamento dell’associazione che da anni, a livello nazionale, forma personale qualificato per i percorsi di autonomia, il metodo di insegnamento dell’aipd è ormai consolidato e efficace tanto da essere utilizzato anche da altre associazioni

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN APS SEZIONE DI S. BENEDETTO DEL TRONTO E ASCOLI PICENO
VIA COLLE AMENO 2A
2013

Missione:

promuoviamo e difendiamo i diritti delle persone con sindrome di Down, diamo assistenza alle famiglie e supporto con informazione di tipo medico, sostegno psicologico, percorsi di autonomia per ragazzi con sindrome di Down per aiutarli ad un migliore inserimento sociale e lavorativo. Diamo sostegno alle famiglie nelle problematiche scolastiche, informazioni utili per gli inserimenti lavorativi. Sostegno alla genitorialità con percorsi di Auto Mutuo Aiuto.

Visione:

La nostra mission è l’inserimento della persona con sindrome di Down a livello sociale, scolastico, lavorativo, e l’assistenza dal punto di vista medico sanitario

Scopri la classifica