Posizione
in classifica
231°

Progetto

UN MONDO A 6 ZAMPE

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Area Giovani minori con l’attività di Pet Therapy si crea un rapporto speciale tra bimbi e animale. accarezzare un animale oltre che ad aumentare la coscienza della propria corporalità stimola energie positive. con condizioni di fragilità, l’animale è in grado di svolgere la funzione di ammortizzatore e può rappresentare un valido aiuto per bimbi con problemi di comportamento sociale e di comunicazione. Area Anziani Invecchiamento attivo non autosufficiente , disabilità e salute mentale

Il territorio interessato:

Regione
Sardegna
Provincia
CA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto si avvale di professioni del mondo cinofilo, e verranno coadiuvati dai vari cani debitamente preparati per lavorare sia nell’area anziani che nell’area giovani/minori. Il cane è un ottimo transfert per lavorare sulle emozioni e sui rapporti delle persone. Attraverso il cane , gli utenti avranno la possibilità di interagire in maniera corretta con gli animali e con i propri simili esternando tutto ciò che non riescono a dire con le parole. I benefici della Pet Therapy sono consolidati già da parecchio tempo e gli studi fatti in precedenza, e, la nostra esperienza in anni di lavoro, evidenziano come gli utenti, bambini – anziani, normodotati o con varie disabilità- con accanto un animale riescano ad essere più calmi più tranquilli e più razionali ed ad avere una visione del mondo più serena.

Punti di forza del progetto:

I beneficiari di tale progetto sono i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria, gli utenti dei centri diurni e gli anziani delle case di riposo. Tra i vari beneficiari si possono individuare il 30% di utenti con varie disabilità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
associazione Il Mio Amico Charlie Aps
VIA COGNE 16
2022

Missione:

Abbiamo varie figure professionali quali tecnici cinofili – addestratori cinofili e vari volontari e il Coadiutore del Cane negli IAA – Pet Therapy, iscritto all albo nazionale, e un professionista con l’abilitazione “bimbi e cani” sempre nel campo della Pet Therapy .Abbiamo portato avanti vari progetti di Pet Therapy sia in area bimbi/ giovani che anziani anche in case di riposo. tutti progetti volti a promuovere la salute per vivere a lungo e meglio e insegnare l approccio con gli animali.

Visione:

Il nostro ambito di intervento è suddiviso tra Assistenza e solidarietà sociale – area anziani e area disabilità sia in case di riposo che in centri di aggregazione diurna; Educazione, istruzione e formazione – area giovani e minori nelle scuole dell’infanzia e nelle primarie.

Scopri la classifica