Posizione
in classifica
456°

Progetto

Percorsi di vita a Gigliopoli

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’attuale periodo di crisi economica e sociale ha evidenziato alcune situazioni di particolare disagio che fanno emergere la necessità di implementare delle nuove attività per rispondere in modo più incisivo alle necessità delle famiglie maggiormente disagiate. Nel caso specifico ci rivolgiamo a tutti quei ragazzi “speciali” che convivono con una disabilità e non riescono ad inserirsi in un contesto sociale e formativo adeguato alle loro esigenze.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
ME

L’idea progettuale in sintesi:

“Percorsi di Vita a Gigliopoli”, nasce con l’obiettivo di dare una risposta ai tanti ragazzi con disabilità più o meno gravi che orbitano nel nostro territorio e si sviluppa in seguito alla richieste di moltissime famiglie e dalle istituzioni locali.Nella nostra idea progettuale Il gruppo di utenti sarà composto da 10 “amici speciali”: quasi la metà saranno ragazzi che si sono inseriti già nel corso degli anni passati , l’altra parte verrà composta da ragazzi segnalati da istituzioni del territorio,scuole o famiglie che entreranno in contatto con la nostra realtà. La nostra finalità sarà quella di farli diventare protagonisti di percorsi ricchi di attività ambientali, creative e laboratoriali. I nostri “amici speciali” attraverso semplici lavori (ergoterapia) esprimeranno se stessi, i propri gusti e i propri desideri e miglioreranno ulteriorment la loro capacità di socializzazione oltre che il senso di autostima.

Punti di forza del progetto:

Il progetto,attraverso l’inserimento di giovani uomini e donne con disabilità che, avendo completato i loro percorsi scolastici rischierebbero l’isolamento sociale, mira ad accogliere i ragazzi “speciali” offrendo loro un ambiente socio-educativo in cui possano sviluppare ed esprimere le loro personalità ed ottimizzare tutte le proprie risorse e capacità. In tal modo si prevengono anche situazioni di degrado derivanti da problematicità familiare, disagio sociale e difficoltà relazionali.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Il Giglio
Via S. Antonio 6
2003

Missione:

L’associazione “Il Giglio” si propone di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi con particolare attenzione ai bambini e a tutti coloro che versano in condizione di disagio economico e sociale nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati. Promuove la partecipazione, la solidarietà e il pluralismo tra i soci favorendo il loro apporto originale al conseguimento di finalità di carattere sociale, civile, ambientale, culturale e di ricerca etica

Visione:

Dare vita ad un servizio educativo innovativo che contribuisca a sviluppare migliori interventi sociali nella nostra città, supportando le attuali politiche a tutela dei minori e dei ragazzi speciali. Attraverso la realizzazione di percorsi educativi differenziati, il servizio mira ad accogliere gli utenti integrando le funzioni familiari ed offrendo loro un ambiente socio-educativo in cui possano sviluppare ed esprimere le loro personalità ed ottimizzare le proprie risorse.

Scopri la classifica