Posizione
in classifica
443°

Progetto

DOPO DI NOI, LA SPERANZA APS

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

DARE ASSISTENZA A PERSONE CON DISABILITA’ ADULTE SENZA SUPPORTO FAMILIARE, AL FINE DI POTER PROVVEDERE ALLE ATTIVITA’ QUOTIDIANE ED AL SERVIZIO DI RESIDENZIALITA’ A CUI LE STESSE PERSONE PARTECIPANO, ATTRAVERSO LA MIGLIORE RISPOSTA DI CUI UN TERRITORIO VACANTE COME IL NOSTRO DAL PUNTO DI VISTA SANITARIO SI TROVA AD AFFRONTARE. IL FINE ULTIMO DEL NOSTRO PROGETTO E’ IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELLA VITA DEL NOSTRO OSPITE.

Il territorio interessato:

Regione
Calabria
Provincia
KR

L’idea progettuale in sintesi:

Progressiva accoglienza dell’ospite già durante l’esistenza in vita dei genitori, anche mediante soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare; Realizzazione del progetto personalizzato che prevede un percorso programmato di accompagnamento finalizzato a dare continuità allo stile di vita da cui proviene, alle abitudini e agli impegni acquisiti, con particolare riferimento alla vita sociale e a continuare l’eventuale vita lavorativa. Incentivare verso l’autonomia e di rendere meno dolorosa l’uscita dal nucleo familiare di origine; Raccordo con i servizi territoriali per l’inserimento socio-lavorativo e per il tutoraggio o di percorsi di autonomia e indipendenza economica condivisi dalla stessa persona disabile alla quale deve essere garantita la possibilità di autodeterminarsi e la libertà di scelta o nel caso di persona impossibilitata ad auto rappresentarsi, da chi la rappresenta: familiare, amministratore di sostegno o tutore.

Punti di forza del progetto:

Il nostro punto di forza è la disponibilità esistente delle nostre due strutture, il Centro diurno ed il Dopo di noi, che ci consentono di poter inserire al meglio i futuri ospiti all’interno delle attività quotidiane, grazie al supporto dei nostri collaboratori e volontari, ormai da anni al servizio della nostra mission e del territorio in cui viviamo. Ci occupiamo dal 2002 di disabilità pertanto abbiamo una chiara visione sulle linee d’intervento a favore delle famiglie dei nostri ospiti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASSOCIAZIONE GENITORI DI BAMBINI ED ADULTI DISABILI LA SPERANZA APS
VIA PUNTA ALICE SNC
2002

Missione:

DAL 2002 CI OCCUPIAMO DI ASSISTENZA PER DISABILI ADULTI GRAVI, NEL 2007 NASCE IL NOSTRO CENTRO DIURNO ACCREDITATO DALLA REGIONE CALABRIA DOVE ORA OSPITIAMO 18 PERSONE CON DISABILITA’ GRAVI DA LUNEDI A SABATO PER TUTTO L’ ANNO. A DICEMBRE 2024 ABBIAMO DATO VITA AL PRIMO DOPO DI NOI (L.112/2016) DEL TERRITORIO CALABRESE, IN UNA STRUTTURA COMPLETAMENTE NUOVA ED ATTREZZATA PER 7 PERSONE CON DISABILITA’ SENZA SUPPORTO FAMILIARE. LA NOSTRA MISSION E’ METTERE AL CENTRO LE ESIGENZE DELLA FAMIGLIA.

Visione:

L’ Associazione La Speranza A.P.S, non ha scopo di lucro, persegue l’interesse generale della comunità, la promozione umana e l’inclusione sociale dei cittadini, ispirandosi al messaggio cristiano e alla dottrina sociale della Chiesa; si propone di offrire un servizio fondato su precise competenze professionali, sui valori della mutualità, della solidarietà, del prendersi cura, della responsabilità, dell’affermazione del primato e dell’unicità dell’uomo, dell’impegno, dello spirito comunitario.

Scopri la classifica