Posizione
in classifica
591°

Progetto

Facciamo festa per i nostri 50 anni!

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Molte persone con disabilità, sia quando vivono presso le loro famiglie sia se accolte in strutture residenziali, possono ancora trovarsi in condizioni di scarsa partecipazione sociale, anche a causa di condizioni socio-economiche non favorevoli, e presentano il bisogno di godere di spazi di socialità che favoriscono il loro benessere. Anche i caregivers sono spesso fortemente costretti a limitare la propria vita sociale e lavorativa. Il progetto mira a offrire un modello alternativo di vacanza

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

Nel 2025 Fede e Luce festeggerà i suoi 50 anni di attività in Italia e persone provenienti dall’Italia, ma anche da Cipro, Grecia e Albania (paesi che fanno parte della nostra provincia internazionale) si ritroveranno a Pompei dal 18 al 21 settembre 2025 per festeggiare questo bellissimo traguardo e porre le basi del cammino futuro. Il pellegrinaggio non rappresenta solo un momento di celebrazione e festa, ma consentirà: alle famiglie con persone con disabilità di vivere un momento di vacanza che non è sempre possibile, ai volontari giovani e meno giovani di condividere gesti di quotidianità con la persona disabile, a tutti di vivere momenti di festa, di confronto e di spiritualità. Inoltre il pellegrinaggio rappresenterà un esempio di inclusione, verranno utilizzati strumenti alternativi al linguaggio basati sull’uso di simboli, di rappresentazioni, in particolare verrà organizzata una visita agli scavi archeologici coadiuvati da un associazione che si occupa di autismo.

Punti di forza del progetto:

Il progetto mira a offrire un modello alternativo di vacanza che coinvolge persone con disabilità. Questi giorni di festa e convivenza testimoniano ai volontari e alle persone che incontreremo che si possono creare relazioni che mettono su un piano inclusivo gli attori della relazione arricchendo la relazione fruitore del servizio (disabile) e operatore, più comunemente in essere nella gran parte dei soggiorni organizzati, creando invece legami duraturi tra tutti i partecipanti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Fede e Luce onlus
Viale di Valle Aurelia, 92
1974

Missione:

Creare legami di amicizia e sostegno tra persone con disabilità mentale, le loro famiglie e volontari attraverso incontri comunitari, campi estivi, pellegrinaggi e formazione. Gli incontri e le varie iniziative organizzate dall’Associazione sono volti a favorire la socializzazione delle persone con disabilità mentale, a dare un adeguato sostegno umano e spirituale ai loro familiari e a favorire l’inclusione delle persone con disabilità mentale nella società.

Visione:

La specificità di Fede e Luce risiede nel cogliere il valore assoluto dell’esistenza, non di trovare soluzioni sociali che pure sono necessarie ma che richiedono altre competenze; si cerca di scoprire l’amicizia fondata sulla gratuità e sulla fedeltà, di essere consapevoli ciascuno della propria debolezza e fragilità. Si cerca di vivere nella comunità e nella vita quotidiana valori che esigono un capovolgimento rispetto ai valori del mondo basati sul successo e sulla non accettazione dell’altro.

Scopri la classifica