Posizione
in classifica
526°

Progetto

VIAGGIO DELLA SPERANZA

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Ricoveri e dimissioni presso strutture sanitarie pubbliche e private ovvero riportare presso la propria abitazione una persona (non deambulante); trasferimenti tra diverse strutture ospedaliere; trasferimenti da un ospedale o da una struttura sanitaria ad un’altra per la continuazione di una terapia nonché il trasporto di andata e ritorno per l’esecuzione di esami specifici; trasporto persone dializzate; accompagnamento anziani; taxi sanitario; disbrigo pratiche per persone non autosufficienti.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
CE

L’idea progettuale in sintesi:

Può accadere che quando un paziente viene dimesso da una Struttura Ospedaliera e non sia in grado di deambulare perché anziano, malato o infermo, oppure che debba recarsi in una struttura specifica per una visita specialistica, trasferirsi semplicemente da una abitazione ad un’altra, può accadere che non si hanno i mezzi adatti o comunque non si riesca a spostare fisicamente la persona inferma. In questi casi la famiglia può rivolgersi all’Associazione don Geppino Ferrazzano: una vita per la carità che si occuperà di accudire la persona dall’Ospedale a destinazione (il domicilio o anche un altro Ospedale) in modo del tutto gratuito. Questa operazione molte volte si svolge sui territori di Caserta e provincia, ma spesso riguarda anche lunghe distanze, per le quali vengono approntati mezzi speciali ed equipaggi disposti ad affrontare la lunga distanza. La gestione del trasporto di un infermo è una questione assai delicata: il servizio va svolto con molta accuratezza, discrezione, perizia

Punti di forza del progetto:

I beneficiari del progetto sono rappresentati in tutta in tutta la provincia di Caserta in modo particolare l’area dell’Alto casertano ed i risultati attesi sono “purtroppo” positivi perché da un’analisi condotta a livello Nazionale, la rilevanza di queste patologie, anche in relazione ai loro costi sociali ed emotivi, è molto importante. Per tali motivi si ritiene che da questo progetto numerose persone disabili possano ottenere benefici unitamente alle loro famiglie.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASSOCIAZIONE DON GEPPINO FERRAZZANO: UNA VITA PER LA CARITA’ ETS – ODV
VIA ALCIDE DE GASPERI, 12
2023

Missione:

Costituire rete di volontari (OSS, Infermieri, Medici) che intendono prestare la loro opera e mettere a disposizione le proprie competenze al fine di rendere migliore la vita a chi purtroppo giorno dopo giorno si trova a dover affrontare problemi non solo di natura fisica, ma anche sociali e burocratici. Perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale, nel campo della beneficenza, a favore della ricerca contro ogni forma di sofferenza in modo particolare le malattie neurodegenerative

Visione:

Il primo progetto che l’Associazione intende intraprendere è denominato: Viaggio della Speranza e consiste in un servizio di trasporto di infermi con l’ausilio di automezzi specifici è sicuramente l’attività che in maggior misura impegna i Volontari della nostra associazione. Il Servizio è garantito durante tutti i sette giorni della settimana comprese le festività ed è sempre accessibile agli utenti. Le tipologie del trasporto secondario garantite dal servizio.

Scopri la classifica