Posizione
in classifica
12°

Progetto

"L'Umiltà dei Santi Celestino, Francesco e Roberto"

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Questa rassegna è un viaggio artistico e spirituale attraverso le vite di tre grandi figure del Medioevo, Celestino V, San Francesco d’Assisi e il Beato Roberto da Salle. Attraverso una serie di spettacoli che combinano teatro, musica antica e performance dal vivo, gli spettatori saranno trasportati nel cuore di un’epoca ricca di contrasti, fervore spirituale e profonde trasformazioni.

Il territorio interessato:

Regione
Abruzzo
Provincia
AQ

L’idea progettuale in sintesi:

Nella rassegna L’umiltà dei Santi, ogni spettacolo offrirà una diversa prospettiva sui percorsi di questi due santi: San Francesco, che abbraccia la povertà e l’amore universale per tutte le creature, e Celestino V, il papa mistico ed eremita che rinuncia al soglio pontificio per vivere nell’umiltà. La rassegna esplorerà i temi della rinuncia, della fede, dell’amore per il prossimo, della ricerca di una spiritualità autentica e della ribellione contro le corruzioni del potere. Attraverso l’uso di strumenti musicali antichi e repertori che spaziano dal canto gregoriano alle laude medievali, le performance musicali si intrecceranno con il teatro, creando atmosfere rarefatte e suggestive che riecheggiano le chiese, le foreste e i luoghi di meditazione dove Francesco, Celestino e Roberto trovarono ispirazione e conforto.

Punti di forza del progetto:

Ogni serata della rassegna sarà un’occasione per scoprire non solo la storia e la spiritualità di questi due uomini straordinari, ma anche per immergersi nella cultura del loro tempo, fatta di musica, parole e immagini che vibrano ancora oggi con forza e attualità. Attraverso la fusione di arti diverse, il pubblico sarà invitato a un’esperienza immersiva e contemplativa, capace di toccare il cuore e la mente.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
associazione di promozione sociale ricordo
via piemonte 2/c
2013

Missione:

L’Associazione “Ricordo” (da ora Ricordo) opera nel settore Formazione e Cultura dal 2013 sul territorio regionale e nazionale. Dal 2013 collabora con Istituti scolastici di tutto il comprensorio aquilano, vantando progettualità didattico-artistiche volte all’educazione alla rappresentazione e alla comprensione del testo tramite laboratori teorico-pratici.

Visione:

Spazio Rimediato (Via Fontesecco, 22 L’Aquila), è un teatro e uno spazio ludicoculturale sito all’interno del centro storico della città dell’Aquila e rappresenta la sede operativa dell’Associazione. Spazio rimediato nasce dalla volontà di un gruppo di professionisti dello spettacolo, un luogo dove si possano condividere esperienze culturali, nella consapevolezza che tutto ciò che apparentemente è considerato superfluo è, in realtà, un bisogno fondamentale.

Scopri la classifica