Posizione
in classifica
262°

Progetto

Il nuovo oratorio della Parrocchia di San Pio X a Trieste

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Partendo dal presupposto della carenza di servizi di vario genere all’interno del rione Rozzol, l’oratorio mira a contrastare l’isolamento e ospitare servizi di quartiere che favoriscano l’aggregazione e il senso di comunità. In questo senso, uno dei bisogni dell’oratorio ruota intorno alla volontà di promuovere corsi di teatro, di musica, rassegne cinematografiche insieme anche ad iniziative sportive rivolte a emarginati e portatori di handicap.

Il territorio interessato:

Regione
Friuli Venezia Giulia
Provincia
TS

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto dell’oratorio sostiene le attività della Parrocchia di San Pio X con l’obiettivo di rafforzare la comunità religiosa attraverso il catechismo, momenti di condivisione e molto altro. L’oratorio infatti, si pone come obiettivo anche quello di diventare spazio di incontro per più fasce di età che gravitano nel rione Rozzol. A supporto di tale obiettivo, la distribuzione e organizzazione degli spazi interni e la tipologia di impianti – pensati per un utilizzo estemporaneo – giocano un ruolo chiave. Siamo, infatti, in presenza di quattro tipologie di aule (una al piano terra e tre al primo piano) di diverse dimensioni adatte a soddisfare esigenze trasversali come attività di promozione culturale, sociale e sportiva – attraverso l’inserimento di un campo da basket sulla copertura e liberamente fruibile da tutti; spazi che consentono anche l’organizzazione di incontri di quartiere per favorire una partecipazione attiva della cittadinanza e la costruzione di scelte consapevoli.

Punti di forza del progetto:

Alcuni punti di forza del progetto risiedono nell’attenzione sostenibile all’ambiente. Aspetti che emergono attraverso la struttura ipogea e tramite la versatilità degli spazi interni e degli impianti i quali consentono limitati consumi (pompe di calore per raffrescamento e riscaldamento). Altro aspetto rilevante è la collocazione poiché vanta la vicinanza ad una scuola e due complessi museali e l’essere defilato rispetto al traffico ma comunque facilmente raggiungibile sia a piedi, sia in auto.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione di Promozione Sociale “Oratorio San Pio X – APS”
Via Revoltella n.130
2021

Missione:

Valorizzazione delle forme sportive, espressive artistiche e di comunicazione proprie del teatro, della musica, del cinema e dei media con l’obiettivo di favorire l’attivazione di centri di studio, di ricerca e di produzione capaci di incoraggiare l’incontro tra le varie esperienze (mediante l’organizzazione di incontri, rassegne e manifestazioni) e incoraggiare l’ingresso nel mondo del lavoro delle nuove generazioni.

Visione:

Perseguire l’obiettivo di accoglienza e ascolto attraverso la realizzazione di una struttura capace di prevenire e superare il più possibile le situazioni di disagio sociale che coinvolgono bambini, ragazzi e adolescenti fornendo servizi culturali, ricreativi, sportivi, turistico – sociali, teatrali, musicali e mass mediali. Fornire un’alternativa sana e costruttiva al tempo libero, contribuendo a prevenire situazioni di disagio sociale e creando opportunità di crescita personale e collettiva.

Scopri la classifica