Posizione
in classifica
746°

Progetto

Gli ultimi saranno artisti

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto si propone di rispondere al bisogno di supporto emotivo e psicologico per i pazienti in lunga degenza e i loro caregiver, creando uno spazio di cocreazione che favorisca la condivisione e l’espressione personale. Attraverso laboratori di musicoterapia e pittura, i partecipanti avranno la possibilità di liberare emozioni, abbattere le barriere comunicative e generare un forte senso di comunità. Questo approccio mira a ridurre lo stress e a favorire il benessere psicologico.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
BN

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto offre un’opportunità unica di supporto emotivo e psicologico ai pazienti ospedalizzati e ai loro familiari, utilizzando laboratori di musicoterapia e pittura come strumenti di espressione e cura. I partecipanti, guidati da esperti e artisti volontari, collaboreranno nella creazione di opere che riflettano le emozioni e le sfide legate alla malattia. Al termine dei laboratori, le opere create saranno rielaborate in una composizione musicale e in un’installazione pittorica, che verranno presentate alla città per raccogliere fondi destinati a finanziare un servizio di supporto psicologico telefonico attivo h24 ed un presidio in sede, rivolto ai pazienti e ai caregiver dell’Ospedale San Pio di Benevento. In questo modo, il progetto intende fornire un supporto continuo durante il difficile percorso terapeutico, promuovendo il benessere e la solidarietà.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si distingue per l’uso della musica e dell’arte come strumenti terapeutici, in grado di creare una connessione profonda tra pazienti, caregiver e professionisti. Inoltre, il progetto incoraggia la solidarietà, promuovendo la cultura del dono e il sostegno reciproco per garantire un supporto duraturo e concreto a chi affronta la malattia, con l’obiettivo di offrire un servizio permanente di supporto psicologico in sede.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Culturale “NÈUMA”
Via Molise, 1
2019

Missione:

NÈUMA è un’Associazione Culturale italiana che ha lo scopo di divulgare la cultura musicale e di far comprendere il ruolo della città di Benevento nella storia della musica occidentale, spesso sconosciuto ai più. NÈUMA propone masterclass e corsi di alto perfezionamento musicale nei borghi più caratteristici del Sud Italia, proprio a partire dalla Provincia di Benevento. NÈUMA si propone di divenire un polo di scambio e arricchimento con realtà territoriali e internazionali.

Visione:

I giovani e le aree interne sono il principale focus di NÈUMA, che crede fortemente nei valori della cultura e del territorio, spronando proprio i più giovani a mettersi in gioco. La musica, in questo, è nostra amica, in quanto vettore di socializzazione e benessere psico-fisico.

Scopri la classifica