Posizione
in classifica
93°

Progetto

Puglia Under17 Orchestra

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

In un periodo storico in cui si assiste all’aumento dell’isolamento dei bambini, il progetto vuole aiutare i bambini e le bambine a vivere la musica insieme ad altri, ad inserirsi in una orchestra composta da coetanei per esprimersi liberamente, senza competizione e paura di insuccessi. In base all’età e al livello strumentale verranno proposte attività musicali calibrate che andranno dalla ritmica su percussioni all’espressione corporea per sfociare nell’esecuzione musicale in orchestra.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto è rivolto a bambini/e e ragazzi/e dai 7 ai 17 anni della Regione Puglia anche ai primi anni di studio che abbiano acquisito una buona capacità di lettura musicale e conoscenza tecnica di base dello strumento; utenti a rischio devianza e diversamente abili (segnalati dalle scuole e dall’assessorato alla socialità del comune di Molfetta) che abbiano manifestato interesse verso la musica; bambini/e e ragazzi/e che hanno intrapreso di recente lo studio della musica o che intendono approcciarsi alla musica attraverso questa esperienza. A seguito delle iscrizioni si sceglieranno repertori adatti alla formazione nascente. Per ogni autore saranno previste delle presentazioni storico-musicologiche, in cui si faranno riferimenti al periodo storico, allo stile esecutivo. Si studieranno i brani a sezioni strumentali e poi in prove d’orchestra. I bambini senza esperienza musicale saranno introdotti alla ritmica con percussioni e i diversabili suoneranno strumenti a loro confacenti.

Punti di forza del progetto:

La pratica della musica d’insieme permette la conoscenza di elementi fondamentali del linguaggio musicale e lo sviluppo della personalità per il suo valore socializzante e ricreativo, per l’abbattimento di barriere socio-culturali puntando sull’inclusione e l’accoglienza, per vincere le paure e aumentare l’autostima, per accrescere il desiderio di migliorarsi e puntare al “bello”. La creazione di questa Orchestra sarà stimolante per bambini provenienti da diverse estrazioni sociali o culturali

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Culturale MusicaInsieme
VIA FRANCESCO PERUZZI, 4
2015

Missione:

L’Associazione MusicaInsieme si occupa di didattica musicale rivolta a bambini con i corsi del Metodo Suzuki dai 3 anni in poi. Lo studio della musica punta principalmente alla musica d’insieme formando sin da subito orchestre e ensemble con tutti gli strumenti insegnati. L’obiettivo è quello di rendere la musica alla portata di tutti senza l’ossessiva ricerca del talento. Inoltre da diversi anni si svolgono lezioni di musicoterapia e pianoforte per bambini diversabili inseriti nell’orchestra

Visione:

La mission della nostra associazione è rendere la musica una forma educativa completa per tutti i bambini. Infatti studi scientifici confermano come la pratica musicale metta in azione più parti del cervello attivando connessioni e abilità. L’educazione attraverso musica è altamente formativa poichè permette l’apprendimento di regole di convivenza civile, di ascolto dell’altro, di accoglienza e rispetto. L’inserimento in orchestra di bambini diversabili annulla ogni differenza tra i componenti

Scopri la classifica