Posizione
in classifica
569°

Progetto

DRITTI ALLA META: un sostegno concreto per la realtà del rugby integrato di Pontedera

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Sostenere la preziosa realtà del rugby integrato di Pontedera, nata grazie all’esperienza della Bellaria Solidarietà ASD. Occorre supportare l’importante ruolo di volontari e allenatori, fornendo loro competenze più approfondite riguardo alle diverse fragilità presenti in squadra. Serve inoltre mettere in campo azioni finalizzate ad incrementare la presenza stabile e la frequenza assidua di ragazzi e adulti fragili e far conoscere alle famiglie del territorio questa importante opportunità.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
PI

L’idea progettuale in sintesi:

La squadra di rugby integrato di Pontedera è composta da ragazzi portatori di diversi tipi di disabilità o fragilità e volontari normodotati insieme, di età variabile fino ai 70 anni. Si tratta di una realtà accogliente, formativa ed inclusiva, di alto valore sociale e solidaristico. Il progetto si pone l’obiettivo di supportare allenatori e volontari nel non facile compito di gestire le diverse specificità all’interno del gruppo squadra, mediante consulenze psicologiche mirate ed uno specifico percorso formativo tenuto da esperti di varia estrazione, che fornisca loro strumenti e competenze utili al mantenimento del giusto clima dentro e fuori il campo da gioco. Il progetto prevede anche di organizzare eventi promozionali nelle scuole superiori, in modo tale che ragazzi e famiglie possano conoscere questa importante opportunità. Occorre infine fornire ai ragazzi una dotazione propria di divise da gioco, che contribuisca a rafforzare l’identità di squadra ed il senso di appartenenza.

Punti di forza del progetto:

Potenziare e valorizzare una realtà già esistente, ma che necessita di supporto e nuove competenze. Offrire ai ragazzi fragili del territorio di Pontedera (disabili, stranieri, ragazzi istituzionalizzati, vittime di dipendenze, etc.) l’opportunità di fare sport in un contesto sicuro e competente, di divertirsi ed entrare a far parte di una realtà aperta, accogliente ed inclusiva, dove tutti sono accolti senza pregiudizio, ognuno secondo la propria specificità. Sostegno dell’Amministraz. Comunale

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Crescere Insieme ODV
Via Collodi n. 20 loc. La Rotta
1994

Missione:

Crescere Insieme ODV si occupa di programmare, organizzare e gestire, senza scopo di lucro, iniziative di ricerca pedagogica e didattica innovativa, di aggiornamento e formazione per genitori, alunni e docenti su contenuti multidisciplinari, nella prospettiva di una cultura di nonviolenza e pace. Organizza inoltre convegni ed eventi culturali di rilevanza regionale e nazionale. É ente accreditato dal MIM per la formazione a livello nazionale dei docenti e del personale in servizio nelle scuole.

Visione:

Crescere Insieme opera per la promozione di una cultura pedagogica di nonviolenza e pace e per lo sviluppo di metodologie didattiche innovative; per la lotta all’abbandono scolastico e alla povertà educativa; per la promozione dell’inclusione sociale di tutte le fragilità e le diversità; per il contrasto agli stereotipi di genere e a tutte quelle forme di discriminazione che impediscono agli adulti di domani di realizzarsi pienamente nella società e nella propria carriera scolastica e lavorativa

Scopri la classifica