Posizione
in classifica
665°

Progetto

Progetto E.S.S.E.R.E. -Educazione Scuola, Suono, Emozioni,Relazioni, Espressione di sé

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Contrasto alla dispersione scolastica, sostegno scolastico per i bambini italiani e stranieri in difficoltà, corsi di musica gratuiti per i bambini che per condizione sociale o ambientale non possono imparare a suonare, supporto psicologico per imparare a gestire l’emotività e per prevenire i comportamenti violenti

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Un aiuto efficace e su più fronti ai bisogni di bambini da 9 a 13 anni che vivono in situazioni famigliari, sociali o ambientali difficili nella zona 7 di Milano ( Baggio). Al doposcuola tradizionale tenuto da personale qualificato e stagisti si affianca il corso di strumento (violino, violoncello, fiati, tastiere e percezione musicale) con lo scopo di creare un gruppo che suoni insieme e che si sviluppi nel tempo per formare un’orchestra. I docenti di strumento sono laureati al Conservatorio e con esperienza pregressa di insegnamento ai giovanissimi. Il supporto di psicologi serve a valutare le varie esigenze personali dei ragazzi ed a rendere più efficace il percorso educativo sia in ambito scolastico che musicale. Saranno coinvolti oltre ai volontari anche degli adolescenti in PCTO ( alternanza scuola/lavoro)

Punti di forza del progetto:

la concretezza dell’aiuto dato dal doposcuola scolastico, la capacità della musica di svegliare l’emotività, l’immaginazione e la sensibilità dei bambini, la supervisione di psicologi per valutare l’impatto delle attività proposte, la partecipazione al gruppo orchestra che richiede puntualità, preparazione, disponibilità, concentrazione, relazione costruttiva con gli altri.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Children in crisis Italy-ETS
Foro Buonaparte 76
1999

Missione:

Nei Paesi più poveri del mondo e nei contesti difficili della periferia di Milano si promuove la formazione di bambini e ragazzi, gli adulti del domani, attraverso l’educazione scolastica, la pratica musicale, la creatività artistica e lo sport, con la ferma convinzione che una buona istruzione sia il mezzo più efficace per dare a ciascuno l’opportunità di migliorare la propria condizione di vita.

Visione:

Ascolto reciproco, tolleranza, inclusione, sintonia, lavoro di squadra, affidabilità, collaborazione e condivisione sono valori fondamentali anche per costruire una società migliore, per essere dei cittadini migliori. Il progetto Orchestra Giovanile PEPITA lo ha dimostrato, per questo lo abbiamo allargato ad altre zone della periferia milanese ed arricchito dal doposcuola e dal supporto psicologico per il controllo dell’emotività.

Scopri la classifica