Posizione
in classifica
220°

Progetto

"Musica che salva"

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto “Musica che salva” risponde all’emarginazione sociale di ragazzi di San Giuseppe Jato, dove il 30% della popolazione giovanile vive in condizioni di disagio socio-economico. La mancanza di opportunità e il rischio di devianze sono elevati, rendendo urgente un intervento. Attraverso la musica, il progetto mira a offrire un ambiente sicuro e stimolante, promuovendo l’inclusione e il riscatto personale di 20 giovani in difficoltà.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
AG

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Musica che salva” intende combattere l’emarginazione sociale e promuovere l’inclusione di ragazzi provenienti da contesti di forte disagio socio-economico. In un momento in cui le difficoltà quotidiane possono spingere i giovani verso strade sbagliate, è essenziale offrire loro opportunità per un futuro migliore. Coinvolgendo 20 ragazzi, il progetto dimostra come l’arte e la musica possano fungere da strumenti di riscatto. Sarà realizzato nel territorio di San Giuseppe Jato e del circondario. L’obiettivo è sottrarre questi giovani dalla strada, creando un ambiente sicuro e stimolante. Collaborando con scuole e servizi sociali, si individuano i ragazzi in difficoltà, avviandoli a un percorso di crescita. Per un anno, parteciperanno a corsi gratuiti di musica presso Casa della Musica, imparando a suonare strumenti come chitarra, basso e batteria. Il progetto culminerà in un concerto finale, il cui ricavato sarà interamente devoluto al reparto di oncoematologia pediatrica.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si distingue per la sua inclusione sociale, creando un ambiente sicuro per ragazzi in difficoltà. Grazie all’accesso gratuito, supera le barriere economiche, offrendo opportunità a chi ne ha bisogno. Promuove lo sviluppo personale, l’autostima e le abilità sociali attraverso corsi di alta qualità tenuti da professionisti. Inoltre, incoraggia la collaborazione e il lavoro di squadra. Infine, il concerto finale celebra i progressi dei partecipanti, valorizzando il loro impegno.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Missione:

La nostra Mission è creare iniziative con un impatto sociale profondo nella comunità. Attraverso l’arte e la musica, promuoviamo coesione e inclusione, specialmente per chi vive situazioni di fragilità. Offriamo corsi, laboratori ed eventi aperti a tutti, con un focus particolare sulle categorie vulnerabili. Il nostro obiettivo è costruire comunità più forti e resilienti, dove la musica diventa un linguaggio universale in grado di abbattere barriere e valorizzare ogni voce.

Visione:

La visione di Casa della Musica APS è di fare della musica un pilastro nella formazione dell’individuo, sottolineando la sua capacità di trasformare. La nostra visione abbraccia l’idea che la musica non solo forgia musicisti, ma arricchisce la vita di ogni persona, promuovendo inclusione, empatia e creatività. Crediamo fermamente che la musica debba essere accessibile a tutti, creando una comunità di cittadini migliori e contribuendo a una società più armoniosa e consapevole.

Scopri la classifica