Posizione
in classifica
832°

Progetto

Terza età serena

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La popolazione italiana sta invecchiando, come confermano i dati ISTAT: il 24% della popolazione ha più di 65 anni. Molti di questi anziani vivono soli o ricevono visite sporadiche dai familiari, spesso impegnati con il lavoro. Si tratta principalmente di persone autosufficienti, che non guidano e che quindi hanno difficoltà a spostarsi per partecipare ad attività sociali e ricreative. Progetti simili sono realizzati dalla Comunità sana?Egidio a Genova e da alcuni circoli Arci a Prato

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
PI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Terza Età Serena” nasce per supportare questi anziani, offrendo loro compagnia, assistenza nelle piccole commissioni quotidiane e opportunità di socializzazione. Il nostro obiettivo è coinvolgere chi, per varie ragioni, partecipa poco o per nulla alla vita sociale, aiutandoli a superare le difficoltà logistiche o la paura di non essere accettati, spesso acuita dalla perdita del coniuge o dall’isolamento. Il progetto prevede: Un servizio di ascolto e supporto per le esigenze quotidiane. Visite a domicilio per compagnia, piccole commissioni e aiuto nelle attività domestiche che potrebbero risultare pericolose (ad esempio, cambiare una lampadina o prendere oggetti da scaffali alti). Organizzazione di momenti di socialità, come pranzi, giochi, ballo, incontri informativi e teatrali. Un servizio di trasporto per chi ha difficoltà a spostarsi autonomamente. Pranzi periodici a prezzi calmierati

Punti di forza del progetto:

– Creazione di momenti di socialità per gli anziani – Prevenzione del decadimento cognitivo da isolamento – Prevenzione del rischio di incidenti domestici – Connessione tra giovani volontari e anziani con trasmissione del sapere

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Buon Pro APS
Via N. Sauro 34
2016

Missione:

Promuoviamo stili di vita sani e sostenibili per un mondo migliore L’Associazione Buon Pro nasce con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone attraverso l’educazione alimentare, la promozione di corretti stili di vita e l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Salute e benessere: al centro dei nostri progetti c’è sempre il benessere delle persone e degli animali.

Visione:

Ci piacerebbe un mondo senza violenza e sfruttamento, curando il benessere di ogni forma vivente dalla nascita al fine vita.

Scopri la classifica