Posizione
in classifica
321°

Progetto

Noi, protagonisti del nostro futuro

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La zona è caratterizzata da diverse criticità, da scarsità di strutture per famiglie fragili contraddistinte da povertà educativa e scarsità di relazioni parentali/amicali. Il difficile contesto socio-economico della zona vede circa 200 famiglie seguite da tutela minori, Servizio Sociale, Caritas e Terra Madre. Il territorio inoltre è caratterizzato da un’emergenza educativa e scolastica: il tasso di dispersione scolastica a Capriolo è del 14,2% a fronte dell’obiettivo del 10% fissato dall’UE.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
BS

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Noi, protagonisti del nostro futuro” intende supportare minori e famiglie in condizioni di fragilità attraverso la realizzazione di servizi di doposcuola, integrando in modo sinergico molteplici ambiti di intervento, tra cui il sostegno allo studio, attività socializzanti e di supporto psicologico in favore di minori fragili, il supporto alle rispettive famiglie. Le diverse attività prevedono momenti educativi, formativi e di studio alternati con attività socializzanti sia in ambito ludico/ricreativo che socio-culturale. I minori sono affiancati da professionisti e volontari per favorire l’apprendimento del metodo di studio, migliorare l’autonomia personale e contribuire all’integrazione tra culture. Particolare attenzione è rivolta agli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado con la preparazione agli esami di fine ciclo e l’accompagnamento anche delle famiglie nella scelta della scuola superiore.

Punti di forza del progetto:

Elementi di forza del progetto sono la storica collaborazione e sostegno da parte della popolazione locale e dei servizi che operano nel territorio di Capriolo, oltre che gli ottimi e consolidati rapporti con il gruppo target beneficiario e dei volontari storici e di nuovo inserimento. “Noi, protagonisti del nostro futuro” beneficia del sostegno dell’I.C. Aldo Moro, del Comune e dei Servizi Sociali di Capriolo, oltre che della Biblioteca comunale e associazioni del territorio.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASSOCIAZIONE BRESCIANA FAMIGLIE AFFIDATARIE APS (ABFA)
Via VANZEGHETTO 40
2004

Missione:

ABFA si occupa della formazione e del sostegno a famiglie affidatarie ma nel tempo si è occupata anche di sostenere minori e famiglie in difficoltà in un’ottica di prevenzione del disagio nel tentativo di evitare, quando possibile, il degenerare di situazioni che potessero portare all’allontanamento dei minori dalle proprie famiglie d’origine. Sono nati così due spazi a Capriolo, che accolgono nel pomeriggio minori dai 6 ai 16 anni provenienti da famiglie con fragilità educative e sociali.

Visione:

Ogni minore ha diritto a vivere in una famiglia che se ne prenda cura, Abfa crede nell’affido che sostiene con l’accompagnamento a famiglie affidatarie e la sensibilizzazione verso la cittadinanza e le istituzioni. Il benessere dei minori è responsabilità dell’intero tessuto sociale e la collaborazione tra i soggetti che si occupano di minori può promuovere azioni mirate al loro benessere, per prevenire l’allontanamento dalle famiglie, la dispersione scolastica e il disagio sociale.

Scopri la classifica