Posizione
in classifica
152°

Progetto

Una Città A Misura di Autismo

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende portare la Persona Autistica fuori dal contesto abilitativo ambulatoriale, creando uno spazio abilitativo esteso alla comunità e agli spazi di vita quotidiana. Il nostro intento è di promuovere spazi e ruoli partecipativi fruibili dai nostri ragazzi all’interno del territorio, promuovendo un ruolo e una identità attiva, attraverso esperienze di vita concreta in un ambiente abilitante, capace di valorizzare le risorse e competenze di tutti

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Con il sostegno di Conf Commercio, coinvolgiamo i commercianti di Marcallo con Casone in un percorso di formazione sulle caratteristiche dell’Autismo e di costruzione di materiali per facilitare la comunicazione delle persone autistiche nei momenti di fruizione delle loro attività di vita quotidiana. La prima fase prevederà una formazione sulle caratteristiche e la comunicazione delle persone autistiche, rivolta ai commercianti: panificio, pizzeria, pasticceria e gelateria, parrucchiere, fiorista, mini market, macelleria. Successivamente saranno creati algoritmi visivi, strisce comunicative mediante Pcs o immagini, menù visivi, segnaletiche per aspettare il proprio turno, adattati a ciascuna realtà commerciale. Creazione di una mappa di orientamento per la persona autistica, con presenza di fotografie dell’interno del negozio, dei commessi e della funzione di ciascun negozio.

Punti di forza del progetto:

Promuoviamo l’inclusione sociale e la convivenza di differenze il più possibile spontanea all’interno di un contesto sociale complesso un piccolo paese dell’hinterland milanese. Promuoviamo l’autonomia sociale e la vita indipendente attraverso l’insegnamento di abilità fondamentali per la vita quotidiana e l’incremento di esperienze socializzanti e di vita concreta. Generiamo un percorso virtuoso promuovendo principi di inclusività e di partecipazione attiva di tutta la comunità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Blue Family O.D.V.
Via Padre da Pietralcina 1
2020

Missione:

associazione di volontariato per la promozione di attività culturali, sociali e socializzanti per persone autistiche e le loro famiglia, promozione di conoscenza sull’autismo, divulgazione e formazione, promozione di iniziative di integrazione sociale e di integrazione lavorativa, promozione e gestione di strutture immobiliari in cui svolgere per proprio conto o per conto terzi attività di training abilitativo, contribuzione al miglioramento della qualità della vita delle persone autistiche

Visione:

L’associazione si prefigge di promuovere la qualità di vita delle persone autistiche e delle loro famiglie. Nati nel 2020, in periodo pandemico, organizziamo attività di aggregazione e e socializzazione volte a limitare l’isolamento e le conseguenze risposte depressive delle persone autistiche fragili e dei loro familiari. Promuoviamo gite, viaggi, momenti di socialità, incontri di divulgazione, percorsi abilitativi continuativi nei momenti estivi e invernali, promuovendo formazione e confronto

Scopri la classifica