Posizione
in classifica
46°

Progetto

Contro lo spreco, contro la fame

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il Banco Alimentare opera per contrastare povertà e spreco alimentare. Povertà e disagio sociale sono fenomeni che non conoscono battute d’arresto da anni ormai. Il tutto affiancato al problema dello spreco alimentare che non è tollerabile, in nome del bisogno, dell’ambiente e dell’economia. I prodotti alimentari recuperati, ottimi dal punto di vista di sicurezza e di proprietà nutrizionali, vengono inseriti in un riciclo virtuoso e si trasformano in risorsa per le persone in difficoltà.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
AR

L’idea progettuale in sintesi:

Condivisione, dono, ma anche responsabilità, sostenibilità e passione sono le parole che guidano l’attività dell’Associazione ogni giorno. In queste parole è racchiuso il “perché” della nostra opera. Ridare valore al cibo risponde al “come” realizziamo concretamente la nostra mission. La nostra presenza sul territorio è volta a supportare, con ogni nostro mezzo, le strutture caritative impegnate a favore delle persone in difficoltà. Il potenziamento dell’aiuto alimentare, in termini quantitativi e qualitativi, sarà attuato rafforzando le azioni con la rete locale fra profit e non profit, con aziende che operano nel settore alimentare e con gli enti caritativi che si occupano di categorie fragili. Intercettare lo spreco alimentare è un’opportunità per trasformare ciò che andrebbe distrutto in risorsa per le persone fragili e in difficoltà, persone che fanno parte della nostra comunità, PERSONE che necessitano di aiuto perché rimaste indietro senza alcuna colpa.

Punti di forza del progetto:

-Capacità logistica di recupero di prodotti alimentari e di distribuzione organizzata in maniera rapida e professionale -Capacità di mobilitare e collegare efficientemente una fitta rete di volontari -Capacità di coniugare la disponibilità delle eccedenze con le effettive necessità delle strutture convenzionate -Capacità di mettere in rete il mondo profit e quello no profit, attraverso una metodologia rigorosa di lavoro parificata ad un’azienda

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Banco Alimentare della Toscana ODV ETS
Piazza Artom 12 – c/o Mercafir
1996

Missione:

Contro lo spreco, contro la fame Scopo del Banco Alimentare è “la raccolta delle eccedenze di produzione, agricole e dell’industria, specialmente agro-alimentare e la redistribuzione delle stesse ad Enti ed Associazioni (Strutture Caritative e di Volontariato) che si occupano di assistenza e di aiuto ai poveri ed agli emarginati”. L’Associazione si propone quindi di contribuire alla soluzione dei problemi della fame, dell’emarginazione e della povertà…” (dall’art. 2 dello Statuto).

Visione:

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condivisione, responsabilità, sostenibilità e passione sono le parole che guidano l’attività dell’Associazione ogni giorno. I valori del Banco: Solidarietà, Dono e gratuità, Carità, Amore disinteressato nei confronti degli altri, volere il bene dell’altro e condividere il suo vivere e il suo destino, attenzione alla PERSONA, favorirne l’uscita dallo stato di disagio per ritrovare dignità e libertà.

Scopri la classifica