Posizione
in classifica
354°

Progetto

Ancora in fase di sviluppo

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Nel territorio bergamasco, associazioni come l’UICI, il Progetto STAI e DisabilinCorsa ODV testimoniano l’importanza dell’inclusione e dell’accessibilità per persone che hanno una disabilità visiva. Il nostro Museo vuole superare la fruizione tradizionale, rendendo l’arte accessibile a tutti. Con il nostro progetto, offriamo a tutti i visitatori la possibilità di esplorare alcune opere attraverso il tatto e l’udito, puntando a costruire una comunità più inclusiva, unendo cultura e solidarietà.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
BG

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto prevede laboratori inclusivi per persone con disabilità visiva e per chi vuole immedesimarsi in loro, offrendo un’opportunità unica di entrare in contatto con l’arte tramite il tatto e l’udito. I fondi del bando saranno destinati, oltre alla realizzazione di audioguide, alla creazione di attività che permettano di esplorare alcune opere statuarie del Museo San Martino di Alzano Lombardo, grazie a riproduzioni fedeli realizzate con materiali innovativi, tramite stampanti 3D. Ogni incontro sarà guidato da un esperto che accompagnerà i partecipanti in un’esperienza sensoriale, stimolando empatia e un nuovo approccio all’arte. Inoltre, il progetto intende sensibilizzare la comunità sul valore dell’inclusione, promuovendo la partecipazione attiva delle persone con disabilità nella fruizione del patrimonio culturale. L’iniziativa contribuirà a creare un ambiente dove tutti possano vivere l’arte in modo diretto e coinvolgente, abbattendo le barriere fisiche e mentali.

Punti di forza del progetto:

Il progetto, che vuole evolversi ulteriormente nei prossimi anni, offrirà opportunità per coinvolgere persone con disabilità visiva in attività dedicate. Attraverso le opere scultoree del Museo, sensibilizzeremo alla bellezza e diversità. Le scuole saranno coinvolte in un’esperienza innovativa che unisce arte e inclusività, offrendo una lezione di arte ed empatia e promuovendo il valore della solidarietà.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Amici di San Martino ETS
Piazza Italia, 8
2024

Missione:

L’Associazione Amici di San Martino è un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a promuovere valori civici, solidarietà e utilità sociale. Il nostro obiettivo principale è la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, religioso e artistico del territorio. In particolare, ci impegniamo a promuovere iniziative che valorizzino il patrimonio culturale e artistico del Museo d’Arte Sacra San Martino di Alzano Lombardo (BG).

Visione:

L’Associazione Amici di San Martino aspira a rendere il Museo un punto di riferimento culturale inclusivo, accessibile a tutti, dove il patrimonio artistico, religioso e culturale sia fruibile da tutti, senza barriere. Vogliamo favorire l’accesso al nostro patrimonio artistico e religioso, promuovendo l’incontro, la partecipazione e la solidarietà, valorizzando la cultura in un contesto di inclusività e utilità sociale.

Scopri la classifica