Posizione
in classifica
177°

Progetto

Back to life

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le ospiti delle comunità a cui è rivolto il progetto provengono spesso da ambienti socialmente e culturalmente impoveriti perché troppo presto uscite sia dalla famiglia che dal circuito scolastico. Le ospiti entrano quindi in un tempo scandito dalla cura per i propri figli e dall’attesa di colloqui con i Servizi invianti, con il Tribunale… Presto però le giornate diventano lunghe e noiose, spesso abitate da fantasmi del passato di difficile rielaborazione.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VE

L’idea progettuale in sintesi:

A partire da un laboratorio sartoriale già presente nei locali della comunità, l’Associazione propone un progetto di riflessione e riutilizzo del materiale sartoriale di scarto. Si intende utilizzare materiali “ai margini” e renderli centrali, così come alle donne partecipanti si intende dare un ruolo centrale, di protagoniste. Non sarà necessario possedere conoscenze di base per poter partecipare, ma sarà necessario trovare in sé stesse la pazienza e la caparbietà per imparare. Sarà l’occasione per incontrare persone diverse dalle “solite” professionalità socio-sanitarie con cui le donne sono a contatto nel quotidiano, venendo a contatto con artigiani e professionisti del settore con cui poter avviare una riflessione sull’attuale tematica del ri-uso e della conoscenza dei materiali di qualità ed eco compatibili per contrastare il modello di “fast fashon”.

Punti di forza del progetto:

Per le donne coinvolte, si tratta di avere opportunità di incontrare professionalità nuove, diverse da quelle con cui si relazionano quotidianamente, che possano offrire prospettive altre, rispetto a una possibile occupazione futura e che facciano riflettere e conoscere stili di vita nuovi e sostenibili. Quanto emergerà, non sarà limitato alla sola riflessione sui materiali tessili ma potrà essere comparata anche alla propria storia di donne ai margini e “scartate”

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASSOCIAZIONE AMICI DI CASA FAMIGLIA ODV
ISOLA DELLA GIUDECCA 668
2005

Missione:

L’Associazione Amici di Casa Famiglia OdV ha come finalità la valorizzazione ed il sostegno della persona ed in particolare di donne, madri con figli e future mamme, in difficoltà sia dal punto di vista psicologico che sociale, accolte dall’Istituto Casa Famiglia San Pio X di Venezia. Particolare attenzione è data alle donne in uscita da Casa Famiglia, fornendo loro una rete di sostegno nel nuovo percorso di autonomia.

Visione:

Raggiungimento di autonomia economica, abitativa e sociale dei nuclei che escono dalle realtà comunitarie con cui l’associazione collabora (Casa Famiglia San Pio X a Venezia e Casa Taliercio a Mestre).

Scopri la classifica