Posizione
in classifica
265°

Progetto

Scordate armonie

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

1) Povertà economica e disuguaglianze nell’accesso a servizi essenziali come l’istruzione (offriamo borse di studio ai giovani della GOM, regaliamo laboratori di musica alle persone con disabilità di Aclicoop, i concerti sono ad entrata gratuita per chiunque). 2) Criminalità minorile e povertà educativa (offriamo un ambiente sano e stimolante per i giovani del territorio, dove crescere con valori come l’ascolto reciproco, la solidarietà, etc.).

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VE

L’idea progettuale in sintesi:

Due concerti della GOM Giovane Orchestra Metropolitana, insieme a 10/12 persone con disabilità di Aclicoop Cooperativa Sociale Onlus (aventi disabilità di diverse tipologie: sindrome di down, ritardo mentale, deficit cognitivi o altro) si terranno a settembre 2025. Gli eventi, ad accesso gratuito, avranno luogo in piazza Aldo Moro a Mirano (VE) e a Forte Marghera a Mestre (VE). L’orchestra, composta da ca. 100 partecipanti, include 88 giovani musicisti (12-25 anni) della GOM e i loro docenti, ai quali si aggiungeranno le persone con disabilità di Aclicoop. Il programma musicale propone celebri colonne sonore come Avengers, Rocky, Interstellar, Il Libro della Giungla, La Sirenetta e La La Land, eseguite con archi, legni, ottoni, percussioni, tastiere, chitarra acustica ed elettrica. Gli obiettivi del progetto sono: promuovere l’inclusione sociale, valorizzare il talento giovanile, generare benessere per il territorio e ampliare il pubblico della musica orchestrale dal vivo.

Punti di forza del progetto:

Il progetto promuove l’inclusione sociale con i giovani che aiutano le persone con disabilità a suonare insieme, favorendo la coesione e il divertimento collettivo. Il progetto contribuisce a contrastare povertà economica ed educativa, oltre che l’aumento della criminalità minorile nel territorio, offrendo occasioni accessibili a chiunque e dando opportunità ai giovani del territorio di partecipare ad esperienze di solidarietà in un ambiente sano e stimolante.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Amici della Musica di Mestre ETS
viale Giuseppe Garibaldi 44 A
1986

Missione:

Diffondere la cultura musicale di qualità nel territorio della città metropolitana di Venezia, rendendola accessibile a chiunque. Promuoviamo inclusione, educazione di qualità per tutti e crescita per i giovani, organizzando concerti e altri progetti musicali che valorizzano il territorio e favoriscono il benessere e il coinvolgimento della comunità.

Visione:

Creare il pubblico del futuro per la musica dal vivo, contribuendo allo sviluppo del territorio, promuovendo il benessere psico-fisico e sociale attraverso esperienze musicali accessibili a tutti. Vogliamo costruire una comunità che riconosca la musica come un valore fondamentale per la crescita individuale e collettiva, rafforzando legami culturali e sociali nel nostro territorio.

Scopri la classifica