Posizione
in classifica
802°

Progetto

Un Tempo per Te

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

In provincia di Rimini si stimano circa 5.000 persone con demenza, la maggior parte assistite in casa da un caregiver familiare. Assistere la persona con demenza a casa e in modo continuativo, può condurre il caregiver a vivere un forte senso di isolamento e di frustrazione. Il nostro progetto è stato pensato non solo per incrementare il benessere della persona con Alzheimer, ma anche per cercare di compensare le difficoltà che l’attività di cura porta nella vita dei caregiver.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
RN

L’idea progettuale in sintesi:

Un tempo per te è un progetto di assistenza domiciliare nato nel 2021. Gli interventi di assistenza proposti saranno gestiti da operatori specializzati, professionisti formati specificamente nell’ambito delle demenze con un’esperienza pluriennale e saranno caratterizzati dallo svolgimento di attività sociali e ricreative volte a favorire il coinvolgimento attivo e produttivo dell’anziano affetto da Alzheimer. Gli interventi saranno realizzati facendo rete con il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze dell’AUSL Romagna ambito di Rimini, che fornirà una prima diagnosi e metterà in contatto la famiglia del malato con la nostra Associazione. Per ogni famiglia è previsto un massimo di 10 incontri di tre ore a cadenza settimanale per un totale di 30 ore. Il nostro obiettivo è quello di fornire sollievo a 40 famiglie cercando di prevenire e ridurre lo stress legato al carico assistenziale del caregiver favorendo così la domiciliarità dell’anziano con demenza.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza principali sono la collaborazione con il CDCD dell’Ausl Romagna che ci permette di intercettare le famiglie che hanno più bisogno di aiuto e l’impiego di operatori esperti che da tanti anni assistono le persone con demenza. Un Tempo per Te si inserisce in un’offerta di servizi domiciliari più ampia che l’Associazione porta avanti da diversi anni, che include consulenze psicologiche, interventi di fisioterapia e di musicoterapia.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Alzheimer Rimini ODV
Via Covignano 238
1994

Missione:

Alzheimer Rimini offre assistenza e sollievo alle persone con demenza della provincia di Rimini e alle loro famiglie. Le attività sono svolte sia in diversi Centri sia al domicilio delle persone per venire incontro a tutti i tipi di necessità: da quelle della persona con demenza più lieve che può ancora svolgere un buon numero di attività, a quelle della persona con Alzheimer in stadio già avanzato, che sarebbe difficile da coinvolgere in attività ludiche e sociali senza recarsi al domicilio.

Visione:

Alzheimer Rimini è un’associazione nata nel 1994 a Rimini, su iniziativa di un gruppo di caregiver familiari che si prendeva cura di parenti affetti da Alzheimer. Fin dall’inizio lo scopo era di aiutare le persone con Alzheimer e con altre forme di demenza, ma anche di non lasciare soli i familiari in tempi in cui il caregiver era una figura sconosciuta. Per meglio raggiungerlo, l’associazione fin dai suoi primi passi ha collaborato con l’Azienda USL di Romagna, integrandone i servizi .

Scopri la classifica