Posizione
in classifica
633°

Progetto

Abbracciamoli Tour 2025

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La leucemia è una delle malattie oncologiche più comuni e gravi, specialmente nella fascia di età compresa tra infanzia e adolescenza. Le terapie per trattarla, se da un lato sono salvavita, dall’altro comportano effetti collaterali devastanti. I pazienti, specialmente i bambini e i giovani, soffrono di disturbi neurologici, psicologici e fisici che compromettano la qualità della vita anche dopo la remissione. Il progetto si pone l’obiettivo di soddisfare i bisogni di pazienti e famiglie

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Abbracciamoli ha scelto il nuoto come strumento per raccogliere fondi e sensibilizzare il pubblico. Ogni evento è progettato per combinare sport, comunità e solidarietà, coinvolgendo partecipanti e spettatori in un’esperienza unica. Un evento itinerante che attraversa l’Italia, coinvolgendo diverse località e comunità. Ogni tappa rappresenta non solo una sfida sportiva, ma anche un momento di unione e di educazione alla causa. L’edizione 2025 è impreziosita dal riconoscimento da parte della Fondazione Milano Cortina 2026, che ha ha riconosciuto Abbracciamoli Tour 2025 “in linea con i valori del progetto Italia dei Giochi” confermandolo quale progetto degno di rappresentanza.

Punti di forza del progetto:

12 anni di esperienza, adesione da parte di professionisti affermati (medici, avvocati, giornalisti), supporto da parte di partner tecnici che ci affiancano e supportano per la parte tecnologica. L’alta reputazione riconosciuta da oltre 6.000 partecipanti ai 48 eventi organizzati sino ad oggi che ci ha permesso di nuotare oltre 20.000 km

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Abbracciamoli ONLUS
Via dell’Artigianato 11, (MI)
2017

Missione:

Abbracciamoli si propone di raccogliere fondi per finanziare la creazione della prima task force interdisciplinare di medici, pediatri, oncologi, ematologi, neurologi, psichiatri, neuropsichiatri e psicologi, con l’obiettivo di studiare le patologie correlate alle terapie per la cura delle leucemie, prendersi cura dei pazienti nello stato di fragilità psicologica, tutelarli anche legalmente nella fase di reinserimento della vita al termine della malattia.

Visione:

“Lo sport allena la mente”. Tramite eventi sportivi percorriamo l’unica strada per migliorare la vita dei sopravvissuti alle leucemie grazie ad un’accurata ricerca scientifica. Abbracciamoli raccoglie fondi per supportare i migliori specialisti medici nella realizzazione di un programma di ricerca innovativo che affronti queste problematiche. Finanzia poi la fase successiva, che è la “presa in carico” e conseguente cura dello stato di fragilità psicologica

Scopri la classifica