Posizione
in classifica
29°

Progetto

RESTITUIAMO IL SORRISO ALLE DONN ANZIANE SOLE

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Sollievo per la solitudine degli anziani, con focus principale sulle donne e le vedove

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto consiste nello sviluppo della nostra attività di accoglienza ed animazione iniziata sei mesi fa: oltre all’attuale mattinata con le 11 ospiti, vogliamo aprire per altre quattro mattinate, arrivando ad accogliere complessivamente 50 anziane per 5 cinque giorni la settimana (un gruppo di 10 per mattinata). Ore 9.00-10.00. L’attività inizia facendo colazione insieme con dolcetti preparati dalle ospiti a casa e raccontandoci la settimana trascorsa. Con la nutrizionista diamo consigli per una corretta alimentazione presentando e commentando ricette locali. Leggiamo e commentiamo poesie in dialetto. Ore 10,00-12,00: grazie ai volontari organizziamo dei laboratori cognitivi e di motricità fine. Mediante attività di bricolage produciamo lavori artistici, o lavori all’uncinetto, con la carta, con stoffe ecc…) . Facciamo cruciverba collettivi, tombola, piccoli esercizi di memoria personalizzati. I lavori realizzati vengono messi in vendita nei mercatini della città di Vicenza.

Punti di forza del progetto:

Il servizio è gratuito: si basa sul volontariato. Persone che hanno un lavoro proprio o sono in pensione donano una mattina: sono insegnanti, medico, Operatore sociale, nutrizionista, infermiera. Diamo consulenza educativa e socio sanitaria e momenti di motricità. Collaboriamo con istituzioni (IPAB anziani del comune di Vicenza, Coop. Nuovo Ponte per i disabili) e con associazioni (Yoga della risata), che portano i loro anziani da noi: altre professionalità si aggiungono senza determinare costi.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Ass. Gli Amici di Diego
P.zza 4 Novembre 2
2024

Missione:

Molte anziane, spesso vedove, non possono permettersi servizi a pagamento. Per questo o vivono in solitudine oppure sono seguite dai figli. Questa seconda situazione per loro è penosa perché sentono di essere un problema per i figli. Per questo abbiamo creato la nostra attività che è del tutto gratuita e sostenuta da volontari ed autofinanziamento. Accogliamo queste persone ed offriamo a loro occasioni di vita, una colazione comunitaria, lavori di bricolage, intrattenimento, colloqui.

Visione:

Vogliamo moltiplicare l’attività arrivando ad accogliere cinquanta donne in cinque turni (mattinate). Attualmente sono 10. Vogliamo anche affiancare sostegno socio-sanitario con alcuni professionisti. Per farlo dobbiamo poter riconoscere dei rimborsi spese per i volontari ed i professionisti. Inoltre dobbiamo acquistare i materiali per i laboratori di bricolage.

Scopri la classifica