Posizione
in classifica
206°

Progetto

" NON SIETE SOLI" BL

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Mantenere autonomo più a lungo possibile un malato di Parkinson , significa meno ospedalizzazione e più salute per i caregiver familiari. Fornire cure e assistenza ai malati è sicuramente importante perchè solo con i farmaci non si controlla la malattia che è totalizzante. sviluppa moltissime patologie correlate e i farmaci stessi hanno molti effetti collaterali, dalla depressione alla ludopatia, all’incontinenza , allucinazioni ,tremore.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
BL

L’idea progettuale in sintesi:

Aprire 2 sedi nella provincia di Belluno bassa e fornire le cure necessarie ai Pazienti e alle famiglie

Punti di forza del progetto:

Unico nel suo genere e tra i pochi esistenti in Veneto, fornisce un aiuto concreto ai malati, non devono cercare dove e come fare per curarsi ma offriamo noi tutto questo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASPAB APS
FRAZIONE CARALTE 132
2024

Missione:

L’associazione aiuta i malati di Parkinson e le famiglie, organizzando e pagando le cure riabilitative : piscina, palestra, fisioterapia, terapia occupazionale, nutrizionista, logopedista, di sostegno psicologico e stimolazione cognitiva. tutto ciò è indispensabile per mantenere una prolungata autonomia del malato. purtroppo le cure sono costose e i professionisti difficili da raggiungere e di conseguenza i malati non potrebbero curarsi nel modo corretto.

Visione:

la prospettiva è di fornire il nostro servizio anche nella restante parte della provincia di Belluno, dove i casi stimati sono oltre 300. il progetto è già in preparazione , pronto a diventare realtà non appena avremo i fondi per farlo. stiamo provvedendo a formare i vari tecnici e medici e ad individuare le sedi operative

Scopri la classifica