Posizione
in classifica
476°

Progetto

Semi di Speranza

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Questo progetto nasce con l’intento di fornire esperienze di attività pre lavorative in aziende agricole del territorio sia in percorso di piccolo gruppo che individuale con affiancamento di tutor. Con il progetto si intende creare delle esperienze che possano riscattare l’agricoltura e il suo patrimonio culturale e immateriale, come una nuova opportunità per percorsi di salute e di crescita individuale e collettiva.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
LI

L’idea progettuale in sintesi:

Sviluppare abilità pre lavorative in ambiente agricolo, partendo dalla lavorazione della terra per arrivare alla trasformazione del prodotto finito seguendo i diversi passaggi di lavorazione. In tale contesto i ragazzi potranno sviluppare competenze e abilità socio lavorative. All’interno del progetto si realizzeranno programmi di collaborazione fra le tre aziende che renderanno ogni singola attività parte di un programma più esteso di agricoltura sociale incrociando sia aspetti produttivi di trasformazione di convivialità e di apertura e proposta successiva alla cittadinanza, l’obiettivo è quello di costituire successivamente un proposta unica ma differenziata per il fabbisogno dei più diversi aspetti del sociale locale.

Punti di forza del progetto:

La presenza di un lavoro di rete e condivisione all’interno delle quali si possono realizzare delle azioni concrete di ospitalità e collaborazione con persone svantaggiate. Presenza di risorse materiali e immateriali delle aziende agricole a disposizione del progetto. Coinvolgimento della comunità locale, ASl, Associazioni.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASeS – Agricoltori Solidarietà e Sviluppo
Via Mariano Fortuny, 20
1991

Missione:

La mission principale di ASeS è quella di promuovere sia la cultura del lavoro agricolo per favorire lo sviluppo delle comunità rurali dei Paesi in via di sviluppo, sia l’agricoltura sociale per agevolare l’inclusione socio-lavorativa di persone in stato di fragilità.

Visione:

La nostra Vision a lungo termine è quella di favorire la dignità della persona, l’autosufficienza alimentare, lo sviluppo del percorso di crescita delle comunità rurali locali nei paesi in via di sviluppo e di aiutare l’inclusione sociale delle fasce di popolazione più fragili.

Scopri la classifica