Posizione
in classifica
47°

Progetto

Insieme oltre i limiti - Rugby Mixed Ability per tutti

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Vogliamo incrementare il numero di atleti partecipanti, offrendo a tutti l’opportunità di praticare sport in modo sicuro e divertente, promuovendo il benessere fisico e mentale. Crediamo che lo sport sia uno strumento fondamentale per sviluppare l’autonomia, l’autostima e le relazioni sociali. Il nostro progetto è dedicato a chi vuole superare i propri limiti e scoprire le proprie potenzialità, all’interno di una sport di squadra che ha nel SOSTEGNO il suo fondamento .

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
PD

L’idea progettuale in sintesi:

Un campo da rugby dove tutti sono i benvenuti, indipendentemente dalle loro capacità. Un luogo dove il rispetto, il gioco di squadra e il divertimento sono i veri protagonisti. Un’esperienza sportiva unica e inclusiva. Il rugby, spesso visto come uno sport di forza e competizione, può diventare uno strumento potente per promuovere l’inclusione e il benessere. Con questo progetto, vogliamo dimostrare che questo sport è alla portata di tutti. Si propone l’organizzazione di allenamenti aperti adattati a ogni livello, in collaborazione con Enti pubblici e privati che si occupano di disabilità e di disagio. Inoltre si propone di creare momenti aggregativi in cui far sperimentare lo spirito del rugby attraverso attività esperienziali, momenti conviviali (terzo tempo) e formativi (conferenze). Il tutto per attrarre nuovi potenziali atleti, coinvolgendo le loro famiglie, le strutture di riferimento e in generale tutto il territorio di riferimento.

Punti di forza del progetto:

– rugby per tutti: progetto porta l’inclusione nel mondo del rugby, creando un ambiente dove ognuno può giocare e portare il proprio contributo alla squadra, indipendentemente dalle proprie abilità. – Promozione di valori come il sostegno, il rispetto, la collaborazione e il divertimento. – Crescita dell’autonomia dentro e fuori dal campo di gioco.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASD ROVINASSI SOLIDALI OLD RUGBY APS
vai G. guardi 8
2021

Missione:

La mission dell’ASD Rovinassi Solidali Rugby Old APS è quella di sostenere la propria squadra denominata PADOVA MIXED ABILITY RUGBY. Promuove e diffonde la pratica del rugby inclusivo (modello Mixed Ability), rendendolo accessibile a tutti, indipendentemente dalle proprie abilità. L’associazione si impegna a creare un ambiente sportivo accogliente e inclusivo, dove ogni individuo possa sentirsi valorizzato e parte di una comunità.

Visione:

L’ASD Rovinassi Solidali Rugby Old APS aspira a diventare un punto di riferimento per il rugby inclusivo, creando un ambiente dove persone di tutte le età, abilità e provenienze possano esprimere se stesse, sviluppare le proprie potenzialità e costruire relazioni significative. Attraverso la pratica del rugby, l’associazione promuove valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione e il gioco di squadra, contribuendo alla crescita personale e sociale degli atleti

Scopri la classifica