Posizione
in classifica
99°

Progetto

Estate per tutti

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde al bisogno di garantire a tutti i bambini, specialmente quelli provenienti da contesti svantaggiati o con disabilità, l’accesso allo sport come mezzo di inclusione sociale, crescita personale e sviluppo di competenze relazionali. Mira a creare spazi sicuri e accoglienti dove ogni bambino possa sentirsi valorizzato, superare barriere sociali e culturali, e costruire legami significativi con gli altri.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto prevede l’organizzazione di un centro estivo sportivo inclusivo per bambini dai 6 ai 12 anni, con un focus particolare su coloro provenienti da contesti svantaggiati o con disabilità. Attraverso attività sportive multidisciplinari (calcio, pallavolo, giochi di squadra) e laboratori motori, si mira a promuovere uno stile di vita sano e valori come il rispetto e la collaborazione. Le attività saranno adattate alle esigenze di ogni partecipante grazie a educatori qualificati, creando un ambiente accogliente e inclusivo. Sono previsti anche momenti di sensibilizzazione sul rispetto delle diversità e il coinvolgimento delle famiglie per rafforzare il legame comunitario. I fondi richiesti saranno utilizzati per garantire l’accessibilità economica, coprendo spese per attrezzature, formazione, assicurazioni e borse di partecipazione per famiglie in difficoltà. Il progetto mira a migliorare il benessere psicofisico e a sviluppare competenze sociali nei bambini.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto includono: – l’inclusività, con attività adatte a bambini di ogni origine e abilità; -l’uso dello sport come strumento educativo e di crescita personale; -il coinvolgimento di educatori qualificati per garantire un ambiente sicuro e stimolante; -il focus sul sostegno alle famiglie in difficoltà, grazie a borse di partecipazione e la promozione di valori fondamentali come rispetto, collaborazione e solidarietà, creando un impatto positivo duraturo sulla comunità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASD Ludis Terlizzi
Viale del lilium 66
2021

Missione:

La nostra missione è promuovere lo sport come strumento di crescita, divertimento e inclusione sociale, offrendo a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro origini o abilità, l’opportunità di sviluppare il proprio potenziale in un ambiente sicuro e accogliente. Attraverso attività sportive accessibili e inclusive, miriamo a costruire una comunità basata sui valori di rispetto, collaborazione e uguaglianza.

Visione:

Come Vision mira a essere un punto di riferimento nella promozione e nello sviluppo dello sport giovanile, creando un ambiente inclusivo e stimolante dove ogni giovane possa scoprire il proprio potenziale, sviluppare abilità sportive e valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e il lavoro di squadra.

Scopri la classifica