Posizione
in classifica
646°

Progetto

Persone che incontrano persone

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le persone con disabilità hanno bisogno di “essere in e con”, ma tantissimi giovani che hanno incontrato i nostri amici con disabilità, sono stati trasformati da questa esperienza, che in molti casi ha orientato le proprie scelte di vita, studio e poi di lavoro, aiutato a superare pregiudizi. Nel prendersi cura di altre persone con fragilità (il prendersi cura è reciproco, come le fragilità) hanno potuto sperimentare, seppur molto giovani, la maternità, la paternità e la corresponsabilità.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VR

L’idea progettuale in sintesi:

Si parla spesso di integrazione, di inserimento, di inclusione, ma c’è un’altra parola che inizia per “in” e che costituisce l’inizio di tutto il percorso: incontro. Sull’incontro ruota tutta l’esperienza de La Grande Sfida, tanto da farci dire che in sintesi siamo un progetto fatto di “persone che incontrano persone”. E dunque il valore ontologico (non il capitale) è la persona, sono le persone. Molti dei nostri operatori e operatrici, cresciuti all’interno del progetto sono diventati ottimi professionisti, molto apprezzati nell’ambito sociale e sanitario e/o cittadini attivi, in grado di ridurre l’handicap, che è la distanza che separa le persone, le une dalle altre. A fianco della figura dell’operatore socio- sportivo, una sorta di educ-allenatore-animatore, rispondendo al secondo obiettivo fondante il Progetto, abbiamo da sempre cercato di coinvolgere volontari, privilegiando giovani e/o giovanissimi studenti, anticipando negli anni l’alternanza scuola-lavoro poi diventata PCTO.

Punti di forza del progetto:

Formare persone da tutta la provincia permette di poter disporre di moltiplicatori-territoriali di inclusione, che sanno entrare in relazione con le reti comunitarie locali,perchè ne fanno già parte.Le eventuali competenze professionali, che contribuiamo a suscitare e sviluppare,diventano risorsa preziosa per le realtà sociali dei territori.Avere ragazzi molto giovani che sperimentano esperienze di aiuto e di reciprocità, realizza l’obiettivo di immettere nella società cittadini più consapevoli.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASD La Grande Sfida APS
Via Plinio 3
2015

Missione:

La Grande Sfida APS è un’associazione che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei settori dell’assistenza sociale o socio-sanitaria, della formazione, dello sport dilettantistico, della promozione della cultura e dell’arte e del lavoro nei confronti di persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari, avendo come finalità principale quella di promuovere l’inclusione di ciascuna persona con fragilità umane e sociali nella comunità.

Visione:

L’Associazione mette al centro la dignità umana ed il valore di ogni persona, promuove la relazione come opportunità di arricchimento individuale e di cambiamento collettivo.   

Scopri la classifica