Posizione
in classifica
80°

Progetto

Progetti in rete

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende fornire tutte le informazioni necessarie alla qualificazione e alla specializzazione professionale di quei soggetti, giovani e adulti, che devono inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro. L’obiettivo è anche quello di far conoscere quali profili professionali vengono richieste dalle aziende e che non vengono trovati e, quindi, far conoscere cosa richiede il mercato del lavoro.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
CT

L’idea progettuale in sintesi:

Con l’iniziativa Progetti in rete intendiamo realizzare dei laboratori per elaborare progetti di formazione, per l’avvio o il rilancio di attività di impresa e per iniziative di utilità sociale. I progetti devono possedere le seguenti quattro caratteristiche: 1. Elaborare i dati statistici del Progetto Excelsior di Unioncamere che mensilmente raccoglie le previsioni di assunzioni delle imprese. 2. Coinvolgere una “rete” di soggetti fra imprese, terzo settore e professionisti. 3. Essere economicamente sostenibili anche mediante l’utilizzo di risorse finanziarie, pubbliche e private, regionali, nazionali ed europee. 4. Prevedere dei percorsi di formazione e riqualificazione professionale 5. Generare occupazione o reinserimento lavorativo.

Punti di forza del progetto:

Il coinvolgimento delle imprese tramite associazione datoriali, sindacati, associazioni di imprese), enti del settore, istituzioni pubbliche quali le camere di commercio e i professionisti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Area Mediterranea APS
Via Coccio 46a
2023

Missione:

L’associazione Area Mediterranea intende impiegare tutti gli strumenti disponibili per promuovere e organizzare iniziative che, mettendo al centro la persona, possano favorire un equo sviluppo economico mediante il lavoro, nel rispetto di quanto sancito dall’articolo 1 della Costituzione Italiana.

Visione:

Il coinvolgimento delle imprese assieme all’istruzione e alla formazione possono generare progetti di inserimento lavorativo e di inclusione sociale. Occorre, contestualmente, monitorare il mercato del lavoro in rapida e continua evoluzione. In questo contesto, anche i soggetti con bassa scolarità devono essere messi nelle condizioni di potersi inserire nel mondo del lavoro.

Scopri la classifica