Posizione
in classifica
290°

Progetto

Tutti per il Teatro: Includere attraverso l’Arte

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto mira a rispondere al bisogno di inclusione sociale di persone con disabilità cognitive e socio-relazionali. Queste persone spesso sperimentano isolamento e difficoltà a partecipare pienamente alla vita culturale e sociale della comunità. Il teatro, con la sua natura espressiva e collettiva, rappresenta uno strumento potente per superare le barriere comunicative, stimolare la creatività e favorire l’interazione sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “TUTTI PER IL TEATRO” è un’iniziativa che utilizza il teatro come strumento per favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità. Si prevede di creare un laboratorio teatrale inclusivo, in cui i partecipanti, guidati da psicologi specializzati, lavoreranno insieme per esplorare la propria espressività corporea e verbale, sviluppare abilità relazionali e costruire una performance finale aperta al pubblico. Il laboratorio sarà strutturato in incontri settimanali in cui i partecipanti si confronteranno con tecniche teatrali e improvvisazione, potenziando le proprie capacità comunicative e relazionali. L’inclusione sarà garantita grazie a un approccio personalizzato e all’adattamento delle attività alle necessità di ciascun partecipante.

Punti di forza del progetto:

Inclusione sociale e coinvolgimento della comunità: il teatro e la performance finale favoriscono la creazione di legami tra persone con disabilità e la comunità locale, abbattendo pregiudizi e aumentando la consapevolezza sul tema dell’inclusione. Sviluppo delle competenze sociali: i partecipanti migliorano le proprie capacità di comunicazione, cooperazione e gestione delle emozioni. Accessibilità: si prevede l’adattamento degli spazi e delle attività per garantire la partecipazione di tutti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
APS
Via Padre Angelo Paoli, 37
2022

Missione:

La nostra missione è offrire a ragazzi e adulti con disabilità intellettivo-relazionali l’opportunità di partecipare a sport come pallavolo, beach volley e corsi di avvicinamento, favorendo il benessere fisico, la crescita personale e la socializzazione. Inoltre, promuoviamo attività culturali come laboratori, visite ai musei e tour a Roma, garantendo accessibilità e soddisfazione per un’esperienza culturale appagante e sicura.

Visione:

L’Associazione CREATTIVI APS è una no profit che promuove lo sport come mezzo di integrazione, stimolo alla socializzazione e veicolo per il benessere psicofisico rivolgendosi a ragazzi con disabilità intellettivo relazionali e promuove attività ed iniziative culturali volte all’inclusione sociale. L’associazione risulta registrata al RUNTS e opera in ambito civico solidaristico e di utilità sociale.

Scopri la classifica