Posizione
in classifica
771°

Progetto

TAG! (Territorio, Arte, Giovani)

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

il progetto intende contrastare la condizione di povertà educativa, emarginazione e malessere psico-sociale della VI Municipalità di Napoli, caratterizzata da elevati tassi di abbandono scolastico (9% primaria, 16% secondaria I grado, 22% secondaria II grado), disoccupazione e inoccupazione giovanile (67,5%, 58,8%); e rispondere al bisogno di una maggiore offerta di servizi socio-culturali ed esperienze che promuovano coesione sociale, partecipazione, orientamento e rimotivazione nei giovani.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

TAG! vuole alimentare un processo di rigenerazione urbana ed umana della periferia Est di Napoli con attività legate all’arteducazione ed al turismo di comunità che coinvolgeranno adolescenti del territorio attraverso: – momenti presso scuole centri aggregativi del territorio volti ad una presentazione ludica ed esperenziale delle attività del progetto; – laboratori di arte, musica, teatro che promuoveranno partecipazione e benessere tra i giovani attivandoli nella realizzazione di opere grafiche, audiostorie, podcast, pezzi musicali che raccontano l’identità, la storia e le peculiarità del territorio e delle sue comunità; contenuti multimediali che informino i giovani delle realtà educative, formative e culturali presenti sul territorio stesso; – realizzazione di un percorso di arte pubblica delle opere che divenga attrattore turistico e culturale per il territorio, valorizzato attraverso passeggiate di quartiere educative per scuole, associazioni, cittadini e turisti responsabili.

Punti di forza del progetto:

Le attività si fondano su un’esperienza decennale nel campo della sperimentazione di pratiche artistico-educative e culturali per il sostegno dei giovani e l’attivazione delle loro risorse.Inoltre, le attività saranno sostenute da una rete storica di collaborazioni con scuole, enti, istituzioni e famiglie della comunità, e impatteranno nel processo di rigenerazione del Centro Ciro Colonna, presidio culturale-educativo animato da una rete di ETS del territorio per giovani e famiglie del quartiere

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
APS TRERROTE (TEATRO, RICERCA, EDUCAZIONE)
Via Fonseca n.95
2014

Missione:

sostenere l’inclusione scolastica, formativa e sociale dei giovani del territorio della VI Municipalità in condizioni di marginalità e povertà educativa, agendo (con azioni educative e art-educative a cavallo tra scuola e territorio) sulle dinamiche di demotivazione e disorientamento che sono alla base dei fenomeni di dispersione scolastica, ritiro sociale e disinvestimento da percorsi di crescita personale e formativa.

Visione:

promuovere una rigenerazione urbana e umana della periferie attraverso un’arte sociale e partecipativa capace di generare spazi di aggregazione, cura reciproca, rimotivazione alla partecipazione civile. Arte ed Educazione sono profondamente intrecciati e concorrono a contrastare l’esclusione sociale favorendo la crescita di una società capace di riattivare nelle giovani persone la capacità di desiderare, creare e partecipare alla vita sociale e cittadina, promuovendo una maggiore agentività.

Scopri la classifica