Posizione
in classifica
785°

Progetto

Estate IN

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

“Estate IN” prevede la realizzazione di una formula di estate ragazzi differente, inclusivo e accessibile per giovani con minori opportunità che a causa della propria condizione socio-economica e/o alle proprie vulnerabilità non riescono ad accedere a servizi estivi a pagamento. Bisogni: contrastare l’emarginazione del target, migliorandone il benessere psico-emotivo attraverso attività socializzanti, ricreative, di potenziamento delle competenze.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
TO

L’idea progettuale in sintesi:

“Estate IN” è una formula di centro estivo, inclusivo ed accessibile, rivolto soprattutto a giovani (10-17) con vulnerabilità e in condizione di fragilità socio-economica residenti o domiciliati nella Città di Torino che presenta un’ampia offerta di attività ludico-ricreative, di promozione del protagonismo giovanile e di partecipazione civica attiva, di laboratori per il potenziamento delle competenze di autonomia e autodeterminazione. L’iniziativa si realizzerà nell’ultima settimana di luglio 2025 e nella prima settimana di agosto 2025, presso gli Spazi delle Raffinerie Sociali (sede operativa dell’Ente) dove attualmente l’Ente ha attivato un punto di InformaGiovani diffuso in collaborazione con la Città. Questa sinergia di interventi progettuali potenzierà i servizi e le opportunità alle quali potranno accedere i/le giovani partecipanti.

Punti di forza del progetto:

1)Accessibilità in termini di costi e di reale fruibilità delle attività a prescindere dalla condizione psico-socio-economica del/la giovane; 2) Affiancamento ad attività di natura aggregativa e ricreativa di proposte per il potenziamento dell’autodeterminazione e competenze di autonomia; 3) Valorizzazione della diversità; 4) équipe operativa e volontari/e con esperienza pregressa nel lavoro con giovani e con le vulnerabilità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Missione:

Dalla sua costituzione, l’Ente lavora al supporto e all’accompagnamento all’autonomia di persone con vulnerabilità psico-socio-economiche (persone con disabilità intellettiva, persone migranti, donne con vulnerabilità, giovani, ex detenuti), lavorando su diversi aspetti e ambiti che caratterizzano la vita adulta: autonomia personale, lavorativa, abitativa. L’Ente lavora, inoltre, alla promozione di una società inclusiva, coesa, con pratiche di solidarietà e di prossimità territoriali.

Visione:

L’Ente lavora affinché tutte le persone possano ambire ad un percorso di Vita Indipendente, in armonia con il contesto sociale, culturale ed economico di riferimento. Attraverso un accompagnamento individualizzato, l’Ente stimola lo sviluppo e potenziamento di competenze di Vita Indipendente, supporta i/le beneficiari/e nell’inclusione socio-economica, promuove il benessere psico-emotivo della persona, crea opportunità di scambio e di confronto tra cittadini.

Scopri la classifica