Posizione
in classifica
392°

Progetto

Insieme per un Futuro più inclusivo

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I territori di Casaluce (CE) e Succivo (CE) evidenzia una carenza di servizi dedicati all’orientamento formativo e allo sviluppo imprenditoriale, soprattutto per giovani e cittadini in situazioni di fragilità. Il progetto intende colmare questo vuoto offrendo sportelli informativi e seminari che facilitino l’accesso a risorse, formazione e supporto, promuovendo così inclusione e autoimprenditorialità.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
CE

L’idea progettuale in sintesi:

L’idea progettuale prevede l’istituzione di sportelli informativi nei Comuni di Succivo e Casaluce, che fungeranno da hub per l’orientamento formativo e il sostegno all’imprenditorialità. Attraverso seminari interattivi, workshop e sessioni di mentoring, il progetto mira a colmare il divario esistente nel territorio, offrendo strumenti e informazioni per trasformare idee in opportunità concrete. Gli sportelli, gestiti da personale qualificato e integrati in una rete di collaborazioni con enti locali, saranno punti di riferimento per giovani e cittadini in situazioni di fragilità. Una strategia comunicativa mirata e un approccio partecipativo garantiranno un impatto misurabile e sostenibile, contribuendo allo sviluppo di una comunità inclusiva e dinamica.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si distingue per un approccio integrato e innovativo che unisce sportelli informativi, seminari interattivi e sessioni di mentoring, creando un ponte concreto tra formazione e imprenditorialità. La collaborazione con enti locali e partner istituzionali rafforza la presenza sul territorio, mentre l’attenzione ai bisogni specifici di giovani e persone in situazioni di fragilità garantisce un impatto sociale mirato e misurabile. Inoltre, la struttura modulare e flessibile delle attività

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
APS – Il Ramo della felicità
Via Gaetano Costa, 14
2024

Missione:

L’APS Il Ramo della Felicità è un’associazione di promozione sociale fondata da giovani professionisti, psicologi e formatori. Promuoviamo inclusione e benessere con progetti educativi, supporto psicologico e attività comunitarie, valorizzando le potenzialità individuali. Le nostre iniziative, rivolte anche a gruppi fragili, rafforzano la coesione sociale e stimolano la partecipazione, creando ambienti di crescita e una rete resiliente.

Visione:

Lo facciamo perché crediamo fermamente che ogni persona meriti l’opportunità di crescere e di esprimere appieno le proprie potenzialità. Intendiamo contrastare le dinamiche di esclusione sociale, offrendo percorsi formativi, sostegno psicologico e momenti di confronto comunitario che rafforzano il tessuto sociale. Operiamo con la consapevolezza che il benessere individuale e collettivo si costruisce attraverso l’accesso a risorse e opportunità condivise.

Scopri la classifica