Posizione
in classifica
329°

Progetto

Stacco & Gioco – Il Tuo Spazio nelle Vacanze

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

il progetto risponde al rischio di povertà educativa nei comuni di Anzio e Nettuno,dove gli indicatori di vulnerabilità sono medio-alti(Rapporto sulla Condizione Sociale della Provincia di Roma).Anzio,nel 2011,aveva un IVSM di 99,9, collocandosi a rischio medio-alto (ISTAT). In questi territori,i bambini con svantaggio socio-culturale o disabilità incontrano ostacoli nell’accesso a percorsi educativi inclusivi, aumentando il rischio di esclusione sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto mira a garantire continuità educativa e inclusione sociale ai bambini e ragazzi con difficoltà socio-culturali e disabilità nei periodi di chiusura scolastica (Natale, Pasqua ed estate), durante i quali rischiano l’isolamento e la mancanza di stimoli adeguati. Nei periodi natalizio e pasquale sarà attivata una ludoteca inclusiva, offrendo laboratori creativi, aiuto compiti specialistico e attività ludico-educative. Durante l’estate, verrà realizzato un summer camp, un’esperienza strutturata che permetta ai minori di vivere momenti di socializzazione, gioco e crescita, rispondendo ai loro bisogni specifici. Il progetto si propone di colmare il vuoto educativo e relazionale in questi periodi con attività mirate a favorire lo sviluppo, il benessere e l’inclusione sociale di tutti i partecipanti, soprattutto di quelli più a rischio di esclusione.

Punti di forza del progetto:

Il progetto garantisce continuità educativa e inclusione sociale nei periodi di chiusura scolastica, contrastando il rischio di isolamento per i minori con difficoltà socio-culturali e disabilità. Offre spazi sicuri e stimolanti, con attività strutturate che rispondono ai bisogni educativi e relazionali. Favorisce socializzazione e partecipazione, coinvolgendo bambini con e senza disabilità in un ambiente inclusivo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
APS Con_tatto
via Santa Barbara, 45
2012

Missione:

Ci impegniamo a realizzare e sviluppare attività di assistenza sociale, sanitaria, educativa e di tutela dei diritti civili, perseguendo l’interesse generale della comunità. Offriamo servizi accessibili a tutti, con particolare attenzione a famiglie, bambini, anziani e persone in difficoltà. Attraverso il lavoro di professionisti e volontari, promuoviamo il benessere bio-psico-sociale, favorendo l’integrazione, la solidarietà e il sostegno nei momenti di fragilità.

Visione:

Crediamo in una società in cui ogni persona ha diritto al benessere e alla piena realizzazione di sé. Immaginiamo una comunità inclusiva che valorizza le relazioni intergenerazionali e sostiene l’autonomia e la dignità di ciascun individuo. Attraverso l’ascolto attivo e un approccio multidisciplinare, ci proponiamo di offrire opportunità concrete per migliorare la qualità della vita, promuovendo una cultura di accoglienza, rispetto e partecipazione attiva.

Scopri la classifica