Posizione
in classifica
644°

Progetto

AperiChristmas 2025

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Realizzazione di un luogo in cui persone accolte in cohousing possano sperimentare una prima forma di autonomia abitativa. Coinvolgimento di giovani in attività di volontariato e loro avvicinamento alle tematiche della salute mentale. Inclusione di persone con fragilità in attività di socializzazione e volontariato. Creazione di una rete concreta e attiva tra realtà del territorio.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
PD

L’idea progettuale in sintesi:

Progettare e realizzare un evento di raccolta fondi a favore del progetto “Glicine” di Casa Respiro, coinvolgendo attivamente i giovani del territorio, stimolandoli all’inclusione e al volontariato. AperiGiovani vuole sensibilizzare i giovani del territorio, di età media 20-25 anni, alla tematica della salute mentale, permettendo loro di conoscere realtà come Casa Respiro. Da qui nasce l’idea di AperiChristmas, un evento di raccolta fondi progettato e realizzato da giovani che sperimentano per la prima volta un’attività di volontariato. Il progetto “Glicine” ha come obiettivo la realizzazione di un luogo in cui le persone accolte da Casa Respiro che vivono un disagio psicologico e psichiatrico, in gran parte correlato a dipendenze, possano sperimentare una prima forma di autonomia abitativa. Ulteriore valore aggiunto del progetto è il coinvolgimento di diversi ETS nella realizzazione dell’evento e di persone con fragilità al fianco dei volontari.

Punti di forza del progetto:

• Reinserimento di situazioni positive nel tessuto sociale • Età media volontari (20-25 anni) • Sperimentazione di attività di volontariato da parte di giovani lontani dal mondo dell’associazionismo • Numero di “nuovi” volontari giovani e persone coinvolte nel territorio • Creazione di rete concreta tra diversi ETS • Affiancamento di persone con fragilità

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
APERIGIOVANI APS
VIA SILVIO PELLICO N. 2
2024

Missione:

Sensibilizzazione alle problematiche sociali utilizzando un linguaggio giovanile, unendo convivialità, volontariato e impegno sociale. Realizzazione di eventi, festival musicali e serate di informazione per avvicinare i giovani alle diverse sfaccettature della realtà, stimolando la loro partecipazione nell’organizzazione degli eventi e coinvolgendoli in attività di volontariato facendogli scoprire la bellezza dello stare assieme e la ricchezza valoriale della gratuità.

Visione:

Creazione di una popolazione giovanile più consapevole delle problematiche sociali e delle difficoltà quotidiane affinché si riducano le paure paralizzanti diffuse tra i giovani di oggi. Condivisione di esperienze, emozioni e valori sociali e morali tra i giovani affinché assieme possano riconoscere le proprie difficoltà e non avere paura di chiedere aiuto. Promuovere il dialogo ed il confronto tra i giovani, affinché questi possano maturare obiettivi personali e valori condivisi.

Scopri la classifica