Posizione
in classifica
597°

Progetto

TENDIAMO LA MANO - AZIONI DI WELFARE DI PROSSIMITA'

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto viene realizzato in piccoli Comuni (<2000 ab.) della Sardegna dove sono presenti le ODV associate ad Anpas. A causa delle dinamiche demografiche, dipendenti dell’andamento legato al reddito, alla mancanza di lavoro e servizi, tutti i territori presentano un costante innalzamento dell’età media della popolazione, che richiede un grande impegno della società civile rispetto ai servizi socio-assistenziali sempre più carenti per anziani (anche con disabilità) non autosufficienti.

Il territorio interessato:

Regione
Sardegna
Provincia
NU

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto intende potenziare i servizi di emergenza, trasporto socio-sanitario e assistenza domiciliare nei piccoli Comuni, caratterizzati da un’alta incidenza di anziani non autosufficienti e con disabilità, spesso privi di un adeguato supporto familiare e con difficoltà di accesso ai servizi essenziali presenti nei grandi centri. Azioni previste: Trasporti socio-sanitari per visite, ricoveri, cure riabilitative e dialisi Servizi di emergenza-urgenza, in collaborazione con 118 Assistenza domiciliare per disbrigo pratiche, supporto alla spesa, acquisto farmaci e accompagnamento assistito Attività di sensibilizzazione e informazione sulla prevenzione sanitaria e il primo soccorso Formazione di nuovi volontari, per garantire la continuità del servizio e promuovere il volontariato sociale. Grazie ai volontari attuali e nuovi e alle attrezzature (mezzi, ecc..) della ODV associate ad Anpas, il progetto intende migliorare l’accesso ai servizi essenziali (Goal 3 dell’Agenda 2030).

Punti di forza del progetto:

Risposta ai bisogni reali del territorio garantendo supporto a persone non autosufficienti. Rete territoriale consolidata per ottimizzare l’intervento sul territorio. Ampia gamma di servizi rispondendo a diverse esigenze della comunità e migliorando la qualità della vita degli utenti. Formazione e coinvolgimento dei giovani creando una cultura della solidarietà e garantendo la continuità del servizio nel tempo. Sostenibilità e impatto a lungo termine promuovendo un modello di welfare replicabile

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ANPAS Comitato Regionale Sardegna ODV
VIA DEI MURATORI N. 5
1978

Missione:

Sviluppo di una cultura della solidarietà e la tutela dei diritti dei cittadini; Promozione, organizzazione e coordinamento del trasporto sociosanitario, di soccorso, di emergenza e di urgenza; Promozione, organizzazione, coordinamento e gestione delle attività di protezione civile e di tutela dell’ambiente. Servizi educativi, di animazione e culturali Servizi assistenziali Tutela dell’ambiente

Visione:

Nasce il 01/09/1978 come unione regionale delle pubbliche assistenze e pubblico soccorso. Nel 1989 diventa Sezione Regionale di Anpas, nel 1999 Comitato Regionale Anpas Sardegna. Anpas Sardegna è una ODV che mira a “costruire una società più giusta e solidale attraverso lo sviluppo di una cultura della solidarietà e dei diritti, la diffusione della democrazia partecipata, la promozione della socialità nei singoli territori, la creazione di comunità solidali in Italia e all’estero”

Scopri la classifica