Posizione
in classifica
775°

Progetto

DAD- diritti, autonomia, dignità

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto nasce da un’esigenza del territorio, dove per mancanza di risorse le famiglie di persone con disabilità in età adulta sono abbandonati e devono autofinanziarsi per ricevere assistenza e supporto. La persona con disabilità nel momento che conclude la sua carriera scolastica, si ritrova a casa senza aver una routine e da solo, regredendo a livello psico-motorio-cognitivo e sociale, con la conseguenza che anche la famiglia si ritrova angosciata nel vedere un futuro incerto

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
CT

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto dona dignità e rispetto alla persona con disabilità attuando attività in cui la persona e la famiglia si sentono al centro dei suoi bisogni e desideri e si articola in quattro azioni: 1. formazione – le persone con disabilità (5 beneficiari) e gli operatori (assistente sociale e psicologa) seguiranno un corso realizzato dagli esperti di Anffas Nazionale per comprendere e acquisire le tecniche e i metodi per autorappresentarsi e autorappresentare le PcD. 2. attività laboratoriale- all’interno del centro diurno tutti i beneficiari svolgono laboratori per attuare quello appreso durante il corso e insegnano agli altri a gestire l’advocacy e la tutela dei propri diritti. 3. uscite- seguono nel periodo estivo un’uscita sul territorio e delle attività in piscina poiché le persone con disabilità non hanno la possibilità di svolgere queste attività ricreative. 4. attività di trasporto- vengono accompagnati al centro diurno e nel proprio domicilio perché dare supporto alle famiglie

Punti di forza del progetto:

Il progetto nascendo dall’esigenze e nel responsabilizzare il beneficiario ad individuare e richiedere che la propria vita sia vissuta dignitosa senza ricevere discriminazione dalla società diventa un punto di forza, perché il beneficiario diventi parte attiva alla sua vita, inoltre svolgendosi all’interno del centro diurno di Anffas Scordia autonomamente viene realizzato, essendo anche una nostra mission sia a livello locale, regionale e in particolare nazionale

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Anffas Scordia APS
via Etna n.12
2002

Missione:

L’Anffas Scordia APS è stata costituita con l’obiettivo di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà e di promozione sociale, in campo: socio-sanitario, socio-assistenziale, socio-educativo, sportivo-ludico, formazione, tutela dei diritti umani e civili e altro in particolare a favore di persone con disabilità intellettiva e con disturbi del neurosviluppo e delle loro famiglie, affinché sia garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata,nel rispetto della propria dignità

Visione:

Anffas opera per costruire un mondo in cui le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, e le loro famiglie possano vedere i propri diritti rispettati e resi pienamente esigibili. Che non veda le diversità come un limite o un ostacolo, ma come fonte di arricchimento e crescita. Un mondo in cui le persone con disabilità non siano più viste come oggetti passivi di interventi, ma come soggetti attivi

Scopri la classifica