Posizione
in classifica
259°

Progetto

"BENESSERE 360° " : ESPERIENZA MULTISENSORIALE INCLUSIVA

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde alla necessità di contrastare l’isolamento sociale, l’impoverimento percettivo e il disagio emotivo, offrendo un supporto concreto per migliorare il benessere individuale e collettivo. L’assenza di servizi analoghi nel territorio dell’Ambito Territoriale 7 di Manduria (TA), e in particolare nel comune di Sava, rende urgente l’implementazione di uno spazio terapeutico accessibile e inclusivo, capace di rispondere ai bisogni specifici di queste categorie.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
TA

L’idea progettuale in sintesi:

Nella società odierna, l’aumento dello stress, dell’ansia e delle problematiche legate al benessere emotivo e psicofisico evidenzia la necessità di servizi innovativi e inclusivi in grado di offrire sollievo e supporto a persone con difficoltà cognitive, emotive e fisiche. Il progetto nasce per rispondere a questa esigenza, offrendo un ambiente multisensoriale sicuro e stimolante attraverso la tecnologia Snoezelen, un metodo terapeutico che favorisce il rilassamento e il miglioramento della qualità della vita. Il bisogno di interventi mirati è particolarmente sentito in diverse fasce della popolazione, tra cui: bambini con difficoltà di attenzione e apprendimento, persone con autismo o disabilità gravi, individui con disturbi psichiatrici e demenza, persone sottoposte a stress lavorativo o post-traumatico, anziani con malattie neurodegenerative, malati oncologici e persone con dolore cronico o acuto.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si distingue per il suo approccio terapeutico innovativo, basato sulla tecnologia Snoezelen, efficace nel ridurre stress, ansia e dolore senza l’uso di farmaci. È inclusivo e accessibile a diverse fasce di utenti; risponde a un bisogno territoriale; favorisce benessere e coesione sociale, prevenendo isolamento e disagio emotivo ; è un progetto sostenibile e scalabile, con costi contenuti e possibilità di espansione.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ANFFAS SAVA ETS/APS
VIA TITO SPERI 21
2002

Missione:

Le nostre attività consistono in : assistenza e supporto alle famiglie, inclusione sociale, istruzione e formazione, servizi socio-sanitari e riabilitativi, sensibilizzazione e informazione.

Visione:

Lo scopo è quello di tutelare i diritti e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità intellettive e/o relazionali e delle loro famiglie. Favorire l’integrazione evitando la dispersione sociale.

Scopri la classifica