Posizione
in classifica
523°

Progetto

IncludeLavoro

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

A Lecce, l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità è ancora una sfida a causa della carenza di strumenti, formazione e supporto per le aziende. Nonostante la Legge 68/99 preveda l’inserimento mirato, molte aziende non sanno come applicarlo. Il progetto risponde a questo bisogno offrendo percorsi di inserimento mirati, valorizzando le competenze e favorendo l’incontro tra domanda e offerta. L’obiettivo è la crescita professionale delle persone con disabilità.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
LE

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto promuove l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nel Salento, supportandole nell’accesso al mercato del lavoro. Attraverso percorsi personalizzati, formazione mirata e supporto operativo, si valorizzano le loro competenze, facilitando l’incontro con aziende sensibili all’inclusione. L’Università del Salento partecipa sensibilizzando gli studenti con disabilità sul loro futuro lavorativo tramite incontri e convegni. La scuola CINPA fornisce formazione sulle soft skills, fondamentali per l’inserimento nel mondo del lavoro. Il progetto offre anche supporto alle imprese, abbattendo barriere culturali e organizzative. La rete di collaborazione tra enti, aziende e istituzioni garantisce un impatto concreto e sostenibile, promuovendo un cambiamento culturale. Un aspetto innovativo del progetto è la creazione di una vera e propria agenzia per il lavoro dedicata alle persone con disabilità, con sede fisica concessa gratuitamente dal Comune di Lecce.

Punti di forza del progetto:

Il progetto ha un approccio personalizzato che valorizza le loro competenze e facilita l’incontro con le aziende. Grazie alla concessione gratuita di uno spazio fisico da parte del Comune di Lecce, viene creata una vera e propria agenzia per il lavoro, offrendo orientamento, formazione e supporto operativo. La scuola CINPA fornisce percorsi mirati per sviluppare le soft skills, mentre l’Università del Salento sensibilizza gli studenti con disabilità sulle opportunità professionali.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ANFFAS LECCE
Via Ennio Bonea, 5
2025

Missione:

Anffas Lecce è un associazione locale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbo del neurosviluppo. In coerenza con il proprio statuto Anffas Lecce opera per rendere concreti i principi delle pari opportunità e della non discriminazione delle persone con disabilità, favorire concreti processi di inclusione a livello sociale, culturale, educativo, lavorativo, della tutela dei diritti umani e civili, garantendo loro il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata.

Visione:

Molte famiglie che si trovano ad affrontare la disabilità di un proprio caro vivono una condizione di grande disorientamento e solitudine. Spesso non conosciamo i loro diritti, le leggi di tutela, le opportunità offerte dai contributi regionali e statali, né gli strumenti fondamentali per garantire un progetto di vita dignitoso e personalizzato. Questa mancanza di informazioni impedisce loro di accedere a risorse che potrebbero migliorare in modo significativo la qualità della vita della persona

Scopri la classifica