Posizione
in classifica
407°

Progetto

TUTTE INSIEME

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La categoria delle donne risulta fondamentale. Spesso però la mancata conoscenza della lingua unita a volte a fattori culturali, fa sì che queste ultime si dedichino quasi esclusivamente alla gestione della sfera domestica con difficoltà ad intrattenere rapporti con le scuole, con i servizi e ad essere svantaggiate dal punto di vista dei rapporti con il contesto e della rete sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
PD

L’idea progettuale in sintesi:

Corsi di italiano: di livello base: pre A1 e A1 rivolti a donne straniere, con nursery per i figli piccoli, si svolgono al mattino due volte alla settimana per un totale di 80 ore, in spazi nel quartiere Arcella ove si concentra la popolazione straniera. Nursery per i figli e le figlie che non vanno a scuola in uno spazio attiguo alle aule in cui si tengono le lezioni. Laboratori e uscite di conoscenza del territorio e dei servizi, che arricchiscono la formazione sulla lingua italiana e fanno conoscere il quartiere e la città dove vivono da anni, ma non conoscono. Incontri con associazioni su tematiche legate alla genitorialità e alle esigenze femminili. Evento conclusivo con consegna degli attestati di partecipazione alle corsiste e momento di convivialità insieme

Punti di forza del progetto:

Facilitare l’inclusione delle donne straniere e, con loro, dell’intera famiglia. Fornire la Nursery per consentire a tutte di frequentare. Usare spazi facilmente raggiungibili da chi abita nel quartiere ed anche delle donne che abitano più lontano, vicini alla linea del tram e bus. Incontrare una forte esigenza, sia da parte delle donne che formano liste di attesa molto lunghe, sia da parte dei mariti che auspicano una loro maggiore autonomia nel gestire le questioni legate alla famiglia.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
AMICI DEI POPOLI PADOVA ODV (AdP Padova)
Via Tiziano Minio, 13/7
2000

Missione:

Adp Padova è un’ODV nata nel 2000, la sua azione si ispira ad un modello di sviluppo umano integrale e sostenibile i cui principali obiettivi sono incentrati sulla protezione e la promozione dei diritti umani, la giustizia ed equità sociale come accesso ad uguali opportunità. Dal 2016 offre corsi di italiano per donne straniere con possibilità di seguire, grazie alla preziosa disponibilità anche di volontari e volontarie, i figli e le figlie in età prescolare tramite il servizio di nursery.

Visione:

Nel quartiere 2 Nord Arcella, dove AdP Padova opera, e che vede la presenza del 31% di popolazione straniera, emerge il forte bisogno di fornire spazi di apprendimento ed empowerment che mettano al centro le esigenze delle donne: conciliare gli impegni familiari con le lezioni e avere uno spazio sicuro cui affidare i figli o le figlie.

Scopri la classifica