Posizione
in classifica
24°

Progetto

Socialis - La Forza delle Donne

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

In Italia, il tasso di occupazione femminile è inferiore a quello maschile del 17,7 (Labour Issues, Osserv. CIDA, n°6, 2022). La situazione è ancora più critica per le donne vittime di violenza e tratta che trovano grandi difficoltà nel raggiungere un’autonomia, anche economica. Nel 2022, secondo l’Istat, il dato è aumentato sia rispetto al trimestre precedente (56,7%) sia rispetto al corrispettivo trimestre del 2021 (53,7%).

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
FR

L’idea progettuale in sintesi:

AA Italy offre a 12 donne sopravvissute a violenza e tratta l’opportunità di reintegrarsi nella società con un percorso formativo da Operatore Socio Sanitario (OSS). Il corso, di 14 mesi, include 1012 ore di formazione, di cui 450 di tirocinio in strutture sanitarie e RSA, e rilascia un attestato valido in tutta Europa, riconosciuto dalla Regione Lazio. Le beneficiarie, selezionate dai centri antiviolenza, acquisiranno sicurezza, autostima e competenze per un settore dove la domanda supera l’offerta. AAA Italy le supporta lungo tutto il percorso, con workshop per curriculum e colloqui, e contatti con aziende del settore. Il progetto risponde a bisogni urgenti di due categorie fragili: donne in uscita da percorsi di violenza e soggetti bisognosi di assistenza, come anziani e disabili, contribuendo alla formazione di figure professionali altamente richieste. Le richieste per nuove partecipanti sono numerose, confermando il successo dell’iniziativa.

Punti di forza del progetto:

Il progetto garantirà a donne vittime di violenza: ● Il reinserimento nella società ● La crescita personale basata sull’ aumento di autostima e della consapevolezza del proprio potenziale ● Uscita definitiva della situazione di fragilità e di dipendenza economica da parte delle beneficiarie ● Acquisizione di competenze professionali specializzate richieste dal mercato lavorativo in un settore di effettiva mancanza di personale socio sanitario

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Alliance For African Assistance Italy
Via G. Folchi, 16B
2016

Missione:

Alliance for African Assistance (AAA) è stata fondata nel 1989 a San Diego da un rifugiato e da oltre 30 anni, grazie a contributi e sovvenzioni, fornisce assistenza ai rifugiati, agli immigrati e richiedenti asilo, alle vittime di guerra, di violenza e di tratta, bambini ed emarginati. La nostra missione è assistere le persone affinché diventino autosufficienti e membri produttivi della comunità. AAA opera attraverso i suoi uffici internazionali in USA, Regno Unito, Uganda, Kenya ed in Italia.

Visione:

Guidati da valori cristiani, la nostra missione è quella di assistere i rifugiati, gli immigrati, le persone in condizioni economiche difficili, a diventare autosufficienti e membri produttivi della loro comunità.

Scopri la classifica