Posizione
in classifica
479°

Progetto

(S)POPOLIAMO

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Contrasto e mitigazione dell’isolamento, spopolamento e invecchiamento della popolazione delle aree interne delle Colline Pisane. Contesto che ha provocato a catena mancanza di opportunità economiche e lavorative che comporta l’allontanamento di giovani e famiglie per la mancanza anche di servizi di prossimità, aggregazione, socialità. Necessario interrompere questo circolo vizioso valorizzando opportunità e luoghi di incontro che contrastino la fuga e generino motivazioni a rimanere.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
PI

L’idea progettuale in sintesi:

Accompagnamento della rigenerazione urbana e sociale dello storico circolo Acli di Luciana (comune di Fauglia, sulle colline Pisane). Adeguamento di locali più funzionali per attività aggregative e sociali e programmazione sociale e di prossimità rivolte alla famiglie per mitigare il processo di spopolamento ed invecchiamento di questa area interna della provincia di Pisa, favorendo la cura intergenerazionale e la promozione del territorio, delle tradizioni per rafforzare coesione e protezione sociale. Si prevede la realizzazione di attività quali: organizzazione di pranzi sociali, feste, gioco intergenerazionale per la prevenzione e contrasto gioco azzardo patologico, laboratori dei su antichi mestieri e artistici tra giovani e anziani, formazione utilizzo defibrillatori, sportello Punto famiglia Acli per orientamento welfare, bookcrossing, presentazioni libri, lettura alta voce, cineforum e dibattiti, visite istruzione, concessione spazi attività pubbliche di comunità e parrocchiali.

Punti di forza del progetto:

Presenza del circolo Acli di Luciana con un gruppo di giovani famiglie già molto attive ed affiatate, capaci di ideare e realizzare iniziative sociali, aggregative in favore della comunità, dei bambini, dei giovani e degli anziani. Supporto della rete Acli nazionale, regionale, provinciale e del sistema dei servizi connessi al welfare nazionale, regionale e locale. Buoni rapporti con le istituzioni locali per la realizzazione di opportunità di promozione della socialità e del territorio.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ACLI PROVINCIALI DI PISA E LUCCA APS
VIA FRANCESCO DA BUTI 20
1946

Missione:

ACLI è una associazione di promozione sociale di lavoratori di ispirazione cristiana nata durante la liberazione dall’antifascismo all’indomani del Patto di Roma. Movimento finalizzato a rispondere ai bisogni dei lavoratori e dei cittadini dalla formazione spirituale, assistenza sociale, abilitazione sindacale. Pisa è tra le province d’Italia, forniscono servizi caf e patronato, per il lavoro, aggregativi e formativi attraverso 11 sedi sul territorio e cca 50 circoli territoriali.

Visione:

Occuparsi della formazione e della risposta ai cittadini e lavoratori, investendo nella crescita delle comunità, credendo fermamente nella partecipazione dal basso e negli strumenti di cittadinanza attiva. Acli punta a promuove anche servizi per il lavoro e nuovi posti di lavoro, cura le reti di welfare territoriale, regionale e nazionale cercando sinergie con le istituzioni pubbliche a servizio di tutti i cittadini e delle comunità con attenzione particolare per le fasce più deboli.

Scopri la classifica