Progetto

ACCADEMIA OL3D

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’impatto del progresso tecnologico nella società moderna è profondo e influenza molti aspetti della vita quotidiana. Il divario tra chi è in grado di utilizzare la tecnologia e chi no è sempre più evidente. L’educazione digitale è uno dei temi più rilevanti quando si parla di inclusione sociale nell’era digitale. L’Italia è uno dei paesi con la popolazione più anziana in Europa, con un’età media in continuo aumento, e solo il 26% degli over65 possiede competenze digitali.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Abili Oltre opera nel settore dell’inclusività e dell’accessibilità al mondo del lavoro dei soggetti fragili. Negli ultimi anni ha avviato il progetto Accademia OL3D che ha l’obiettivo di fornire ai ragazzi competenze digitali spendibili nel mercato del lavoro, attraverso la certificazione ICDL (International Certification of Digital Literacy). Adottando lo stesso approccio, con questo progetto vogliamo offrire a 6 persone con disabilità o fragilità sociale in stato di disoccupazione la possibilità di conseguire tale certificazione. Al termine della formazione, a coloro che avranno conseguito la certificazione, sarà offerto un contratto di collaborazione di 6 mesi per attivare percorsi di educazione digitale rivolti ad over 65 residenti nel territorio. Verranno affrontati temi relativi all’utilizzo dei device, accesso ai servizi online privati e della PA, navigazione web, protezione dei dati personali…

Punti di forza del progetto:

Abili Oltre opera da tempo nel campo dell’educazione digitale dei soggetti fragili, prevedendo la partecipazione gratuita ai corsi ed ai workshops. Questo rappresenta un rilevante punto di forza del progetto, che si affianca ad un efficace modello formativo, un collaudato gruppo di formatori ed alla collaborazione di una radicata rete di enti partner. Tutti fattori atti a garantire il corretto svolgimento delle attività e il raggiungimento dei risultati attesi.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona.png
ABILI OLTRE APS
VIA ERNESTO NATHAN 43
2019

Missione:

Siamo una Smart Community che lavora per promuovere, proteggere ed assicurare una idea di normalità che allarghi il suo orizzonte alla Diversità delle Persone abili e con disabilità, che riconosca il lavoro come cifra della Persona, che persegua il benessere di tutti e per tutti. Settori di intervento: diversity inclusion jobs, social food, formazione global inclusion oriented, arte e comunicazione accessibile, new deal delle periferie, cura delle fragilità, open source intergenerazionale.

Visione:

Il progresso scientifico e tecnologico ha spostato in avanti la frontiera dell’abilità nella vita e nel lavoro, ma ne ha anche stravolto il significato. Essere abili descrive oggi un perimetro che supera il vecchio paradigma della normalità, richiedendo flessibilità cognitive e competenze che spingono nel ghetto della disabilità intere categorie di persone. Vogliamo puntare i riflettori sui vantaggi di ripensare ad una Società orientata all’inclusione ed alla valorizzazione della diversità.

Scopri tutti i progetti in gara