Posizione
in classifica
233°

Progetto

ABEOSOTEGNO

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Dai dati relativi alla BDA fornita da Ats Val Padana al 31/12/2020 si evidenziano i seguenti dati: – bambini con Autismo da 0 a 18 anni: 317 – bambini con malattie rare da 0 a 18 anni: 377 – bambini diabetici da 0 a 18 anni: 120 – bambini con invalidità certificata da 0 a18 anni: 674 – bambini con patologie psichiche da 0 a 18 anni: 585 All’interno del n° 2073 è inserita una quota di bambini ad 0 a 18 anni in cui il progetto trova senso e opera per migliorare le loro condizioni di vita.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MN

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto rappresenta la fase di consolidamento ed evoluzione di un progetto che dal 2014 ha come obiettivo l’attivazione di servizi integrati a supporto dei nuclei familiari in situazioni fragili con all’interno bambini affetti da patologia rare, gravi e/o complesse. Dal 2014 ad oggi sono state sostenute in totale 112 famiglie. Il Progetto sostiene e rinforza questa esperienza progettuale supportando le famiglie con bambini affetti da malattie gravi o rare, accompagnando “quasi per mano” i protagonisti delle “storie di malattia” nel loro delicato e intricato percorso, dalla diagnosi all’esito di malattia, prendendosi carico progressivamente di tutte le loro esigenze dentro una logica che integra l’azione specialistica dei servizi con quella relazionale del volontariato.

Punti di forza del progetto:

Il progetto, avviato nel 2014, mira a creare servizi integrati per famiglie in situazioni fragili con minori affetti da patologie complesse. Ad oggi, sono state supportate 112 famiglie. L’iniziativa accompagna i protagonisti nel loro percorso, dalla diagnosi all’esito della malattia, rispondendo progressivamente alle loro esigenze. Si integra l’azione specialistica dei servizi con il supporto relazionale del volontariato, offrendo un sostegno concreto alle famiglie nel loro delicato cammino.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ABEO ASSOCIAZIONE BAMBINO EMOPATICO ONCOLOGICO ODV
PIAZZA ARCHE, 8
1995

Missione:

ABEO, Associazione Bambino Emopatico Oncologico ONLUS, opera sul territorio mantovano da 30 anni, promuovendo il valore sociale della donazione di cellule staminali (unica terapia salvavita di successo per curare numerose malattie) e migliorando le condizioni di vita dei bambini malati e delle loro famiglie, sia nella fase acuta del ricovero in ospedale, sia nell’ambiente famigliare. Persegue finalità specifiche nel settore socio-sanitario ed assistenziale.

Visione:

-migliorare quanto le condizioni di degenza di tutti i bambini ospedalizzati;-promuovere iniziative a favore del bambino emopatico e oncologico e sotto il profilo della prevenzione, della diagnosi precoce, del trattamento ottimale, della riabilitazione e della socializzazione, -promuovere tra la cittadinanza il valore della donazione di cellule staminali da sangue midollare e da cordone ombelicale;-di assistere e supportare, anche con interventi domiciliari minori con patologie gravi/rare

Scopri la classifica