Posizione
in classifica
673°

Progetto

Dal Grembo Materno al Grembo Sociale per un'integrazione possibile

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Bisogno da parte di bimbi e giovani con disabilità di socializzazione e integrazione sociale con pari età normotipici. Supporto e sostegno per i loro familiari di prossimità.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

Approntare Laboratori di Produzione Artistica Integrata per bambini e giovani sia normotipici, sia con grave disagio sociopsicofisico: quindi, integrazione nel duplice senso di integrare le persone con disagio grave con pari età normotipici, integrare tutti i linguaggi espressivi (verbali e non verbali) in un unico contesto produttivo coordinato e condiviso. Dopo alcuni mesi di sessioni laboratoriali, il gruppo si cimenta nella produzione di almeno un. evento pubblico rivolto alla comunità cittadina (es. spettacolo teatrale/musicale, danza, mostra di arti figurative, presentazione della realizzazione di un prodotto multimediale e/o audiovisivo, etc). Prevedere anche un gruppo di sostegno alla genitorialità consapevole soprattutto per quelle famiglie che vivono in condizioni di grave disagio sociopsicofisico.

Punti di forza del progetto:

Attuare con un fare artistico produttivo. e in uno spazio condiviso e cooperante un’effettiva integrazione sociale dei più fragili. Intervenire sulle famiglie spesso vittima di uno stigma e che si trovano ad affrontare situazioni complesse date le loro condizioni di grave disagio sociopsicofisico. Collaborazione delle mamme di soggetti con disabilità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
A.P.S. MAMU Globalità dei Linguaggi
Piazza Giovanni Bernardino Tafuri a Piscinola n.5
2017

Missione:

Pratiche di sostegno, socializzazione e integrazione sociale in favore di bambini e giovani a rischio di povertà educativa o con disabilità (anche gravi come per es. autismo). Ideazione e realizzazione di eventi culturali, artistici e sociali, per promuovere l’integrazione sociale delle persone in condizioni di fragilità sociopsicofisica

Visione:

Realizzare una comunità educante stabile e accogliente, soprattutto per i bimbi e i giovani a rischio di povertà educativa o in condizioni di fragilità sociopsicofisica. Si può fare solo in rete con altre realtà associative territoriali, in sinergia con gli enti pubblici preposti, ed avendo stabili risorse per fornire servizi gratuiti all’utenza.

Scopri la classifica