Posizione
in classifica
704°

Progetto

Forum Giovani con Diabete Tipo 1

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il Forum Giovani con Diabete Tipo 1 nasce per rispondere al bisogno di condivisione, supporto e consapevolezza tra i giovani con DT1, spesso privi di spazi di confronto strutturati. Creare una rete attiva e solidale permette loro di sentirsi meno soli, scambiare esperienze e acquisire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane. Inoltre, il Forum mira a sensibilizzare la società e le istituzioni affinché i diritti delle persone con DT1 vengano pienamente riconosciuti e rispettati.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
BO

L’idea progettuale in sintesi:

Il Forum Giovani con Diabete Tipo 1 è un evento nazionale che riunisce ragazzi da tutta Italia per condividere esperienze, formarsi e confrontarsi sui temi chiave del DT1. L’evento si tiene a Bologna ed è arrivato alla sua 5° edizione. Il programma, di 4 giorni, impiega il metodo di apprendimento di Kolb e prevede incontri con esperti, workshop interattivi, focus group e dibattiti su temi quali nuove tecnologie e applicazione dell’Intelligenza Artificiale nella vita di una persona con DT1, sport, supporto psicologico e diritti. Partecipano 20 ass.ni, ognuna con due o più ragazzi, 18-25 anni, ospitati da AGD Bologna. A questi, si aggiunge il gruppo più cospicuo dei giovani di Bologna e Provincia. Le sessioni più importanti saranno inoltre trasmesse in diretta streaming. Si tratta di un’occasione unica per creare legami, rafforzare la rete associativa e promuovere un cambiamento culturale e istituzionale a favore di chi convive con questa condizione.

Punti di forza del progetto:

Il Forum è unico perché trasforma i giovani DT1 da spettatori a protagonisti attivi. Partito nel 2021 con 7 ass.ni, oggi coinvolge tanti territori e una partecipazione crescente. Con il suo approccio inclusivo, ha permesso ai giovani di costruire una comunità solida, condividere idee e portare avanti battaglie comuni. Quest’anno, per la prima volta, l’evento è interamente organizzato dai ragazzi, partecipanti delle scorse edizioni, segno di un coinvolgimento profondo e di un impatto duraturo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
A.G.D. – Associazione per l’Aiuto ai Giovani Diabetici della Provincia di Bologna ODV
Via della Guardia 28/2
1981

Missione:

AGD Bologna è nata nel 1981 per tutelare bambini, ragazzi e adulti con diabete di tipo 1 e le loro famiglie nei loro diritti sanitari e sociali, garantire supporto psicologico e promuovere la ricerca scientifica per una cura definitiva. Da allora, AGD accompagna le famiglie fin dall’esordio di questa patologia cronica, organizzando campi educativi, corsi e momenti di svago per le famiglie, formazioni per i professionisti, iniziative di sensibilizzazione pubblica, convegni scientifici.

Visione:

La visione di AGD Bologna è creare una comunità consapevole e solidale, sensibilizzando l’opinione pubblica sul diabete di tipo 1, migliorando l’assistenza ai giovani diabetici e alle loro famiglie, e favorendo l’autonomia e la qualità della vita attraverso iniziative educative e ricreative.

Scopri la classifica