Posizione
in classifica
120°

Progetto

IS&RAV2025

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende rispondere ad una duplice esigenza, da un lato alla necessità di inclusione sociale di giovani inoccupati provenienti da fasce deboli della popolazione, dall’altro alla necessità di riqualificare aree metropolitane degradate che costituiscono un patrimonio culturale ed ambientale della città di Napoli.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto mira a promuovere l’inclusione sociale attraverso un ampio programma di riqualificazione urbana. L’iniziativa si concentra su attività di ripristino giardini, impianti idraulici e arredo urbano, sviluppando le loro soft skill e competenze trasversali, con l’obiettivo di supportare i NEET affinché possano uscire dalla loro condizione. Il progetto nel corso del 2025 mira alla riqualificazione ed al miglioramento dell’azione di mantenimento di oltre 62.000 mq di aree pubbliche storiche gestite dall’Associazione, al fine di preservare, valorizzare ed arricchire il patrimonio storico, culturale ed ambientale di Napoli promuovendo l’inclusione sociale e lavorativa di giovani provenienti da fasce deboli. I risultati attesi sono legati al mantenimento dello stato manutentivo delle aree riqualificate che, alla fine del progetto dovranno coprire orientativamente 70.000 mq con incremento dalle attuali 22 aree sino a 26 aree manutenute.

Punti di forza del progetto:

Il progetto non è soltanto un’iniziativa, ma una promessa di rinascita, un sogno condiviso che trasforma fragilità in forza e margini in centro. È una visione che punta dritto al cuore di Napoli e al futuro di quei giovani che, troppo spesso, si sentono dimenticati, intrappolati in contesti difficili, privi di opportunità. Attraverso un percorso strutturato, di formazione pratica, supporto costante e azioni concrete, i partecipanti non saranno spettatori, ma artefici del cambiamento.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
100X100 NAPLES PROJECTS & CROWDFUNDING
RIVIERA DI CHIAIA, 263
2021

Missione:

La nostra Associazione, regolarmente inscritta al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS), in completa sinergia con le istituzioni ed i partner di progetto sviluppa e sostiene progetti di riqualificazione urbana focalizzati sulla città di Napoli per la cura delle sue bellezze naturali e del patrimonio artistico e culturale promuovendo e facilitando l’inclusione sociale ed il reinserimento di risorse provenienti da aree deboli.

Visione:

La nostra visione è improntata alla riqualificazione ed al miglioramento dell’azione di mantenimento di oltre 62.000 mq di aree pubbliche storiche gestite dall’Associazione, al fine di preservare, valorizzare ed arricchire il patrimonio storico, culturale ed ambientale della città di Napoli implementando e promuovendo l’inclusione sociale e lavorativa di giovani provenienti da fasce deboli della popolazione affinché possano uscire dalla loro condizione di inoccupazione.

Scopri la classifica