Con un click supporti i progetti candidati.
E noi li premiamo

Benvenuti nell’area di candidatura dei progetti relativi al Bando Sostenibilità 2024/25

Non hai ancora scaricato il bando?
Puoi farlo adesso.

ATTENZIONE: di seguito sono indicate tutte le informazioni necessarie che verranno richieste per candidare il proprio progetto. Leggete attentamente prima di avviare la procedura, in modo da assicurarvi di essere in possesso di tutto quanto richiesto.

8 passi per l’iscrizione dell’Idea Progettuale

1) INFORMAZIONI SUL SOGGETTO RICHIEDENTE

  • Denominazione, indirizzo, Codice fiscale, anno costituzione, telefono e e-mail, sito web / canale social
  • Legale Rappresentante (Nome e Cognome) e Ruolo nell’associazione
  • Breve descrizione di cosa fa la vostra Associazione / Ente (Missione), breve descrizione del perché lo fa (Visione)
  • Le persone della vostra Associazione / Ente: numero di soci, di dipendenti / collaboratori, di volontari, di utenti

2) INFORMAZIONI SULL’IDEA PROGETTUALE

  • Ambito di intervento: breve descrizione del bisogno al quale il progetto intende rispondere
  • Il territorio interessato, nome del progetto, l’idea progettuale in sintesi, punti di forza del progetto in sintesi

3) Sintesi dei principali risultati attesi:

Numero di beneficiari diretti, numero di nuovi inserimenti lavorativi, numero di volontari coinvolti, numero di ore
donate, numero di ore lavorate.

4) Costi previsti del progetto

Principali voci di costo: Immobili/impianti/attrezzature, costi del personale, acquisti materiali , spese in
comunicazione, spese per servizi, altre spese.
Risorse finanziarie: autofinanziamento, proventi attività, contributo dei soci, donazioni da persone e aziende, altri
ricavi.
Contributo richiesto a Fondazione Cattolica

5) Durata e impatto di progetto

Data prevista di avvio, durata mesi, se prevedete LA MISURAZIONE DELL’IMPATTO SOCIALE? – se si “In che modo?”
indicandolo con una breve descrizione. Il progetto PROSEGUIRÀ NEL TEMPO? – se si “In che modo verrà
sostenuto?” Indicandolo con una breve descrizione.

6) Associazioni o Enti che collaborano operativamente a questa nuova iniziativa?

Potrete indicare fino quattro.

7) Documentazione obbligatoria da allegare:
  • copia dell’atto costitutivo dell’ente
  • copia dello statuto vigente
  • copia dell’ultimo bilancio consuntivo
    approvato
  • copia dell’atto di nomina del legale rappresentante
8) Contatti per eventuali approfondimenti

Nome e cognome, ruolo nell’associazione, telefono e e-mail di contatto.

Nota: Durante la procedura di candidatura avrete la possibilità di caricare un video (max. 2 minuti) che racconti alla commissione la vostra idea ed i particolari del vostro progetto. 
I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.