Con un click supporti i progetti candidati.
E noi li premiamo
Benvenuti nell’area di candidatura dei progetti relativi al Bando Sostenibilità 2024/25
ATTENZIONE: di seguito sono indicate tutte le informazioni necessarie che verranno richieste per candidare il proprio progetto. Leggete attentamente prima di avviare la procedura, in modo da assicurarvi di essere in possesso di tutto quanto richiesto.
1) INFORMAZIONI SUL SOGGETTO RICHIEDENTE
2) INFORMAZIONI SULL’IDEA PROGETTUALE
3) Sintesi dei principali risultati attesi:
Numero di beneficiari diretti, numero di nuovi inserimenti lavorativi, numero di volontari coinvolti, numero di ore
donate, numero di ore lavorate.
4) Costi previsti del progetto
Principali voci di costo: Immobili/impianti/attrezzature, costi del personale, acquisti materiali , spese in
comunicazione, spese per servizi, altre spese.
Risorse finanziarie: autofinanziamento, proventi attività, contributo dei soci, donazioni da persone e aziende, altri
ricavi.
Contributo richiesto a Fondazione Cattolica
5) Durata e impatto di progetto
Data prevista di avvio, durata mesi, se prevedete LA MISURAZIONE DELL’IMPATTO SOCIALE? – se si “In che modo?”
indicandolo con una breve descrizione. Il progetto PROSEGUIRÀ NEL TEMPO? – se si “In che modo verrà
sostenuto?” Indicandolo con una breve descrizione.
6) Associazioni o Enti che collaborano operativamente a questa nuova iniziativa?
Potrete indicare fino quattro.
Nome e cognome, ruolo nell’associazione, telefono e e-mail di contatto.
Nota: Durante la procedura di candidatura avrete la possibilità di caricare un video (max. 2 minuti) che racconti alla commissione la vostra idea ed i particolari del vostro progetto. I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Fondazione Cattolica
Via Adua, 6 – 37121 Verona (Italia)
T. +39 045 80 83 211
Email: fondazione.cattolica@generali.com
Governance – Note legali – Statuto – Modello 231 e procedura Whistleblowing – Privacy Policy | Cookie Policy
©2022 Fondazione CattolicaVerona – Codice Fiscale 03568950236
Powered by CrowdM